SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • “Berlinacht” del barese Beppe De Giglio inaugura la collana “Parole” della Fides Edizioni

  • L’Accademia di Belle Arti di Bari nella ex Caserma Rossani: aggiudicate le varie fasi di progettazione

  • Da Bari ad Adelfia con in auto 336 grammi di marijuana: arrestato incensurato di 26 anni

  • Mola, rubano 7.000 euro di carciofi ma vengono scoperti dalle guardie campestri: arrestati

  • A Bari uno sportello d’ascolto per adolescenti contro gli effetti sociali legati alla pandemia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Cantieri scolastici a Carbonara e Loseto, sopralluoghi di Galasso e Romano

Cantieri scolastici a Carbonara e Loseto, sopralluoghi di Galasso e Romano

di Redazione
5 Agosto 2019
Bari
Share:
Lavori nella scuola D'Alesio


Doppio sopralluogo per gli assessori Giuseppe Galasso (Lavori pubblici) e Paola Romano (Politiche educative) che, questa mattina, hanno visitato i cantieri per la manutenzione di alcuni plessi scolastici nel IV Municipio, in vista delle riprese delle attività.

​

​I due, accompagnati dalla neo presidente di Municipio, Grazia Albergo, si sono recati nel plesso don Mario Dalesio (via Francesco Pepe 2), a Carbonara, dove sono in corso due distinti interventi: la manutenzione straordinaria della scala antincendio, ormai obsoleta e con evidenti segni di corrosione, e la realizzazione di un ulteriore ingresso pedonale per gli alunni, diverso da quello esistente.

A questo proposito, sono state già eseguite le operazioni di posa di una nuova pavimentazione in asfalto lungo un percorso ormai particolarmente sconnesso, ed è stata realizzata l’apertura del varco nella recinzione che ospiterà il nuovo cancello.

 

“L’intervento – ha spiegato Galasso – non solo agevolerà le operazioni di ingresso e uscita degli alunni, ma impatterà positivamente anche sul traffico veicolare. Infine vorremmo valorizzare la palestra realizzando un nuovo ingresso esterno che la renda più comodamente fruibile anche in orari extrascolastici per i residenti del quartiere”.

 

A seguire gli amministratori locali si sono spostati sul cantiere della scuola materna di Loseto, in via Valenzano 1, dove sono in corso i lavori per il rifacimento dei prospetti e per l’impermeabilizzazione di una porzione della copertura che presenta alcune infiltrazioni. Gli interventi termineranno entro due settimane.

 

Altri cantieri scolastici in esecuzione sono quelli della scuola Speranza, della scuola Ranieri, della Duca d’Aosta e della Aldo Moro a Palese, oltre alle nuove realizzazioni, come le palestre delle scuole Montalcini e Cirielli.

 

“Abbiamo voluto approfittare della pausa estiva – ha detto Paola Romano – per eseguire alcuni lavori di manutenzione evitando così di interferire con l’attività scolastica. Stamattina abbiamo scelto di andare a Carbonara, ma in realtà tutti i Municipi sono interessati da lavori nell’ambito di questa intensa attività di riqualificazione. Stiamo riservando una particolare attenzione agli spazi dedicati alla mensa, aiutando i dirigenti e le comunità scolastiche che vogliono l’istituzione di questo nuovo servizio ad attivarlo entro il mese di settembre. Nei prossimi anni ci concentreremo sull’efficienza energetica, con la sostituzione degli infissi, e sulla riqualificazione degli spazi aperti nelle scuole, che rappresentano aree di aggregazione importanti, a maggior ragione con la chiusura delle scuole quando possono essere vissuti come giardini per i più piccoli o luoghi per il tempo libero”.

print
TagsCantieregiuseppe galassolavori pubbliciPaola romanoscuola
Previous Article

Rifiuti, male la raccolta dell’organico in città. ...

Next Article

Festa del Mare 2019, tutti gli appuntamenti ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, ritrovata antica cisterna sul cantiere per la riqualificazione di piazza Diaz a Ceglie del Campo

    7 Giugno 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Quasi pronto il waterfront di San Girolamo: a breve la consegna delle ultime lavorazioni

    6 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, continuano i lavori per la riqualificazione di piazzetta dei Papi a Poggiofranco

    10 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, a luglio gli asili nido comunali saranno aperti sino alle 18

    1 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nuove luci e telecamere a Parco 2 Giugno: a fine settembre parte il cantiere

    13 Agosto 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Bari, nuova vita per il giardino ‘Mimmo Bucci’? La Giunta lo candida al bando regionale ‘Luoghi comuni’

    13 Febbraio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 5°C / 6.67°C
Umidità: 75%

Ads

Timeline

  • 19 Gennaio 2021

    “Berlinacht” del barese Beppe De Giglio inaugura la collana “Parole” della Fides Edizioni

  • 19 Gennaio 2021

    L’Accademia di Belle Arti di Bari nella ex Caserma Rossani: aggiudicate le varie fasi di progettazione

  • 19 Gennaio 2021

    Da Bari ad Adelfia con in auto 336 grammi di marijuana: arrestato incensurato di 26 anni

  • 19 Gennaio 2021

    Mola, rubano 7.000 euro di carciofi ma vengono scoperti dalle guardie campestri: arrestati

  • 19 Gennaio 2021

    A Bari uno sportello d’ascolto per adolescenti contro gli effetti sociali legati alla pandemia

  • 19 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, numeri in miglioramento: oggi 850 positivi su oltre 12 mila tamponi

  • 18 Gennaio 2021

    Bari, 71enne trova portafogli con dentro 500 euro e lo porta in questura

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info