SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTE
Home›AMBIENTE›Bari, riecco l’alga tossica. L’allarma dell’Agenzia regionale per l’ambiente

Bari, riecco l’alga tossica. L’allarma dell’Agenzia regionale per l’ambiente

di Andrea Giotta
1 Agosto 2019
Bari
Share:
Spiaggia, foto di repertorio


Allarme per i bagnanti baresi: sulle coste di Bari arriva a far visita l’alga tossica.
 
A darne l’annuncio è stata l’Agenzia regionale per l’ambiente, cha ha pubblicato, nel consueto bollettino di monitoraggio, una mappa interattiva in cui il capoluogo di regione è segnato da una bandiera rossa che indica la avvenuta contaminazione dell’alga.
 
Si tratta della specie Ostreopsis ovata, che, sul litorale barese, ha fatto il suo “nido” nella località di San Giorgio, nello specifico lido Trullo, versante Sud dunque.
 
Questa alga si è portata con una quantità pari a 784 mila cellule a litro sul fondale e 64 mila in colonna d’acqua, numeri che il bollettino rosso pubblicato dalla suddetta agenzia, etichetta come molto abbondante.
 
Secondo gli studi condotti e comunicati dall’Arpa questa alga si riproduce proliferando, aiutata da particolari fattori ambientali come alte temperature o alta pressione atmosferica, e vive nei fondali costieri a carattere roccioso.
print
TagsAlga tossicacomune di bariMareSpiagge
Previous Article

Nuovo tronco di fogna bianca a Loseto, ...

Next Article

Il Tar “riammette” la plastica sulle spiagge ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    “Educare alla Letteratura”, lunedì in Comune la presentazione della prima edizione dell’evento dedicato ai più piccoli

    9 Marzo 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Arriva Ferragosto, tutti i servizi del welfare del Comune di Bari

    11 Agosto 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, pronto l’avviso per la concessione di contributi a imprese e associazioni culturali

    10 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Giuseppe Bisogno è il nuovo questore di Bari. Oggi l’insediamento

    26 Marzo 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Parte domani la “Festa del Mare”, il programma di eventi (dal 3 al 18 agosto) per i baresi che rimangono ...

    2 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, firmata la convenzione per trasformare l’Urban Center nella “Casa della partecipazione”

    15 Giugno 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 3.52°C / 4.93°C
Umidità: 58%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info