SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Giornata Nazionale sulla SLA: stanotte la fontana di piazza Moro si colora di verde e bianco

Giornata Nazionale sulla SLA: stanotte la fontana di piazza Moro si colora di verde e bianco

di Redazione
14 Settembre 2019
Bari
Share:
Piazza Moro, Stazione Centrale di Bari, foto di repertorio


Si celebra domani, 15 settembre, la Giornata Nazionale sulla SLA, la Sclerosi Laterale Amiotrofica, meglio conosciuta come malattia di Lou Gehrig.

Si tratta di una malattia neurodegenerativa progressiva dell’età adulta, determinata dalla perdita dei motoneuroni spinali, bulbari e corticali, che conduce alla paralisi dei muscoli volontari fino a coinvolgere anche quelli respiratori.

I motoneuroni sono le cellule responsabili della contrazione dei muscoli volontari, coinvolti principalmente per il movimento, ma anche per le funzioni vitali, come la deglutizione, la fonazione e la respirazione: la loro degenerazione implica la progressiva paralisi dei muscoli innervati.

La SLA fu scoperta per la prima volta nel 1869 dal neurologo francese Jean-Martin Charcot, ma ottenne l’attenzione internazionale nel 1939, quando ne fu colpito il giocatore di baseball Lou Gehrig. 

Circa la metà delle persone che vivono con la SLA può incontrare difficoltà nell’apprendimento, nel linguaggio e nella concentrazione. Circa il 15% delle persone con SLA sperimenta gravi cambiamenti cognitivi e comportamentali che vengono diagnosticati come demenza frontotemporale (FTD). 

La SLA colpisce solitamente persone di età compresa tra i 40 ei 70 anni, e si stima che in Italia siano presenti più di 6.000 persone affette da SLA. Tuttavia, la malattia può colpire anche persone tra i venti e i trent’anni. La SLA è più frequente negli uomini che nelle donne, anche se con l’aumentare dell’età, l’incidenza della malattia tenda ad essere pressoché uguale nei due sessi. L’aspettativa di vita dopo la diagnosi è mediamente di 3-5 anni.

A Bari per testimoniare​ l’adesione all’iniziativa promossa da AISLA, l’associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica, su iniziativa del Comune, nella notte tra sabato 14 e domenica 15 settembre, la fontana di piazza Moro sarà illuminata di verde e bianco.

print

Tagscomune di bariFontana piazza MoroSclerosi laterale amiotroficaSLA
Previous Article

Nasconde la droga tra la farina e ...

Next Article

Musica, riparte lunedì la stagione concertistica del ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Truffe agli anziani: siglato accordo tra Comune e Prefettura per combattere il fenomeno

    30 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Da villa confiscata alla criminalità organizzata ad ambulatorio solidale: nasce “Piccola Casa Aut”

    6 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, pubblicate le graduatorie provvisorie dei nuovi iscritti agli asili nido comunali

    12 Aprile 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Festa del Mare 2019, parte domani il festival itinerante dei quartieri costieri

    4 Agosto 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Trasporto sociale per disabili e anziani: scadenza domande prorogata al 30 aprile

    4 Marzo 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Arriva Ferragosto, tutti i servizi del welfare del Comune di Bari

    11 Agosto 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 6.3°C / 7.19°C
Umidità: 70%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info