SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
POLITICA
Home›POLITICA›Bari, Eugenio Di Sciascio è il nuovo vicesindaco: oggi l’insediamento ufficiale

Bari, Eugenio Di Sciascio è il nuovo vicesindaco: oggi l’insediamento ufficiale

di Redazione
7 Agosto 2019
Bari
Share:
Antonio Decaro con il vicesindaco Eugenio Di Sciascio


Da oggi Eugenio Di Sciascio, rettore uscente del Politecnico, è il nuovo vicesindaco di Bari. Lui e il sindaco Decaro hanno incontrato la stampa per formalizzare il nuovo incarico dell’ex Magnifico.

Oltre ad essere vice sindaco, Di Sciascio è anche assessore a: Innovazione tecnologica, Sistemi informativi e TLC, Servizi demografici, elettorali e statistici, Affari generali e istituzionali, Area di sviluppo industriale, Zone economiche speciali, Politiche attive del lavoro.

“Desidero ringraziare il sindaco – ha detto Di Sciascio – sia per avermi scelto sia per avermi atteso. Devo dire che non l’avrei fatto per chiunque: la mia è una presenza di servizio e, così come ho servito il Politecnico di Bari, credo di poter servire la nostra città. E so di poterla servire perché Antonio Decaro è una persona che stimo e che lavora per il bene comune, un obiettivo che è anche il mio. Bari è cresciuta tantissimo in questi anni, anche nella percezione che si ha dall’esterno, è bello viverci e sono certo che lavorando insieme possa migliorare ancora. Considero un passo importante anche la volontà di nominare un assessore alla trasformazione digitale, perché siamo nel pieno di un cambiamento che, in futuro, farà la differenza tra le città capaci di attrarre investimenti, valorizzare le imprese e considerare strategico il turismo e quelle che invece resteranno chiuse, mostrandosi meno disposte a mettersi in gioco. Ovviamente, per quanto mi riguarda, l’innovazione ha un solo obiettivo: semplificare la vita delle persone e migliorarne la qualità. Questo vale per tutti, che si tratti di cittadini, turisti o aziende. Contestualmente è fondamentale continuare ad attrarre sul territorio nuove imprese che scelgono, e lo dico per esperienza, non più solo in base al costo del lavoro, perché ritengo che il periodo della delocalizzazione selvaggia sia in qualche modo terminato, ma soprattutto tenendo conto di un ecosistema che funziona, un contesto che non dipende solo dall’amministrazione comunale”.

“Perciò – ha continuato l’ex Magnifico – continueremo a lavorare per creare le condizioni affinché ciò avvenga, includendo in questo percorso l’Università, il Politecnico e tutte le realtà in grado di lavorare in tale direzione. L’altro elemento fondamentale, e in questo caso Porta Futuro 2 sarà determinante, è costituito dal supporto alle capacità di impresa dei giovani, affinché i nostri ragazzi scelgano di mettersi in gioco. Tutto questo per far sì che Bari diventi una vera smart city, soprattutto nella percezione nelle vita dei cittadini”.

​”Voglio presentarvi ufficialmente il vicesindaco – ha esordito Decaro -, che in verità vi avevo già presentato oltre un mese fa, senza una nomina ufficiale, insieme agli altri componenti della giunta. Abbiamo dovuto attendere l’elezione del nuovo Rettore del Politecnico e, chiuse alcune procedure in sospeso, da oggi il professor Di Sciascio è ufficialmente vicesindaco della città di Bari e assessore con deleghe importanti, sulle quali si giocherà il futuro della nostra città: l’innovazione tecnologica, il rapporto con l’ASI, il rapporto con l’Università, il Politecnico e le aziende che si sono insediate o si insedieranno nel nostro territorio, anche attraverso la Zona economica speciale o gli incentivi regionali. Lavoreremo nei prossimi anni sul progetto della Casa del cittadino (Bari partecipa) per promuovere la partecipazione attiva come fattore di cambiamento, sulla scia di quanto accaduto con “10 li scegli tu”, il processo che ha consentito ai cittadini dei diversi Municipi di scegliere alcuni interventi di riqualificazione degli spazi pubblici che sono stati inseriti nel piano delle opere pubbliche”.

“Qualche giorno fa – ha raccontato il sindaco – ho incontrato Francesca Bria, assessora all’Innovazione di Barcellona, e con lei ho parlato della possibilità di avviare una collaborazione tra le nostre città proprio in tema di partecipazione, anche considerando che la città catalana è molto avanti nel rapporto tra amministrazione e cittadinanza attiva. Un’altra sfida che ci aspetta è quella di sviluppare l’IoT (internet of things) l’internet degli oggetti, che contribuirà a trasformare Bari in una smart city, una città intelligente”.

“Personalmente – ha concluso il primo cittadino – sono orgoglioso che Eugenio Di Sciascio abbia accettato e sono certo che ci aiuterà a lavorare per centrare queste sfide nell’interesse della collettività, a garanzia del bene comune”.

print
Tagsantonio decaroEugenio Di SciascioPalazzo di cittàvice sindaco
Previous Article

Bari, cambio al vertice del I Gruppo ...

Next Article

Prevenzione, domani test Hiv gratuiti eseguiti dall’Unità ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Da oggi Matera è capitale europea della cultura 2019. Decaro: “Giornata dell’orgoglio del Sud”

    19 Gennaio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Bari, i dipendenti della Multiservizi “adottano” la rotatoria del cimitero. Il sindaco li ringrazia

    5 Aprile 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Contributi per l’uso delle biciclette: 489 domande in 24 ore. Decaro: “I baresi hanno voglia di andare in bici”

    26 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, “la carica dei 101” nuovi dipendenti comunali: oggi la firma dei contratti

    28 Febbraio 2019
    di Redazione
  • SPORT

    Tennis, domenica l’Angiulli Bari esordisce in casa. Il team in visita a Palazzo di Città

    18 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Ospedale San Paolo: nuovi parcheggi, segnaletica stradale rinnovata e stop ai parcheggiatori abusivi

    10 Novembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 3.82°C / 6.6°C
Umidità: 72%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info