SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Muvt, già 4.363 baresi si sono registrati sulla nuova app per la sosta e il trasporto urbano

Muvt, già 4.363 baresi si sono registrati sulla nuova app per la sosta e il trasporto urbano

di Redazione
11 Agosto 2019
Bari
Share:
Foto di repertorio. Immagine: Comune di Bari


L’Amtab ha reso noto, in questi giorni, che al 31 luglio 2019 sono 4.363 gli utenti registrati alla nuova app MUVT.

 

Muvt è un applicativo per smartphone (Android e iOS) che consente di pagare la sosta su strisce blu in tutte le zone della città. Ma non solo. Con Muvt infatti è possibile pure pagare i titoli di viaggio a bordo degli autobus urbani (corsa semplice, biglietto a tempo, biglietto giornaliero).

Secondo i primi dati, i ricavi della sosta effettuata tramite Muvt ammontano a 2.274,97 euro, mentre quelli relativi ai biglietti venduti a 693,6 euro, per un totale di 620 titoli di viaggio acquistati in due settimane (dal 17 al 31 luglio).

“Questi dati – ha commentato il sindaco Decaro – ci fanno capire che siamo sulla buona strada e che i cittadini sono pronti a sostenere le novità che stiamo introducendo. L’obiettivo è quello di rendere più accessibile il servizio di trasporto pubblico e di migliorare ulteriormente gli strumenti a disposizione per la sosta. A regime il sistema MUVT permetterà ai cittadini di viaggiare su bus, treni e parcheggiare sulle strisce blu gestendo la propria ‘mobilità urbana’ attraverso un unico dispositivo”.​

Per sapere di più sull’app Muvt, cliccare QUI.

print

Tagsamtabantonio decaroAppMUVT
Previous Article

Bari, online l’avviso per la selezione delle ...

Next Article

Arriva Ferragosto, tutti i servizi del welfare ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • POLITICA

    Primarie centrodestra a Bari, Emiliano: “In Puglia bloccata orda leghista”. E ironizza sullo scontro Decaro-Di Rella

    25 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari e Vasto “amiche” nel nome di San Nicola: firmato oggi il gemellaggio tra le due città

    7 Maggio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Concerto di fine anno, a Bari J-Ax, Renga, Nek, Rovazzi, Elodie, Annalisa, Fabrizio Moro e tanti altri!

    4 Dicembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Contributi per l’acquisto di nuove biciclette: vendute 3 mila bici e chiesti 479 ‘PIN bike’ in meno di 50 giorni

    15 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    BGeek, il sindaco Decaro premia McKean, Rak e Bilotta. Targa di riconoscimento al regista Kapadia

    31 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, di nuovo sversamenti in mare sulla costa Sud: vietato fare il bagno a Torre Quetta. L’ira di Decaro

    17 Luglio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 3.48°C / 5.49°C
Umidità: 58%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info