SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Bari Social Book, aggiudicato l’avviso per la biblioteca popolare diffusa e per il festival del libro di comunità

Bari Social Book, aggiudicato l’avviso per la biblioteca popolare diffusa e per il festival del libro di comunità

di Redazione
9 Agosto 2019
Bari
Share:
Immagine di repertoio


È stato reso noto l’esito dell’avviso pubblico di Bari Social Book per le manifestazioni d’interesse alla realizzazione delle attività di “Biblioteca popolare itinerante diffusa” (Azione A) e di “Festival del Libro sociale e di comunità” (Azione B).

L’assessorato al Welfare ha quindi reso noto quali sono i soggetti beneficiari del contributo per ciascuna delle due attività.

​La cooperativa sociale ‘Aliante onlus’, con il progetto “Il libro che non c’è”, si è vista riconoscere un contributo di 39 mila euro per realizzare una biblioteca popolare in rete, diffusa e itinerante, e l’allestimento della prima biblioteca sul mare.

All’Aps ‘Idee’, invece, con il progetto “Ciascun lettore”, andranno 12 mila euro per organizzare il Festival del libro sociale e di comunità che attraverserà tutta la città con eventi e incontri con autori e illustratori.

L’avviso in questione – ricordano da Palazzo di Città – è stato finanziato con i proventi del premio “Città che legge”, ottenuto dal Comune di Bari con Bari Social Book – luoghi sociali per leggere.

“In poco più di tre anni – ha commentato l’assessora Francesca Bottalico – Bari Social Book è diventata una buona pratica nazionale, riconosciuta dalle istituzioni e apprezzata dai cittadini e da tante realtà sociali e culturali che credono nella lettura come mezzo di crescita ed emancipazione sociale. In questo tempo – ha spiegato l’assessora – abbiamo dato vita a una grande rete che persegue l’obiettivo di promuovere la lettura e la cultura tra tutte e tutti per diffondere una nuova consapevolezza dei diritti di cittadinanza e favorire concretamente le pari opportunità”.

“Grazie a questo avviso – aggiunge la Bottalico – amplieremo ulteriormente le iniziative e i presidi di lettura in tutti i quartieri, specialmente quelli periferici, nonché la dotazione libraria dei singoli presidi, realizzati in tutta la città perché crediamo che l’amore per i libri e la lettura debbano uscire dai luoghi tradizionali e invadere le strade, le piazze, le spiagge e gli spazi sociali della città fino a raggiungere le persone più fragili, promuovendo concretamente il diritto alla bellezza e all’accesso democratico al sapere”.

Le attività progettuali della biblioteca popolare e del festival saranno avviate a partire da settembre.

print
Tagsbari social bookBiblioteca popolare itineranteFestival del libro sociale e di comunitàfrancesca bottalicolibripremio città che legge
Previous Article

Nuove panchine in piazza S. Francesco (Santo ...

Next Article

Bari, nel weekend arriva il “Lego Hidden ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Libri, esce domani la riedizione di ‘Giro di Vita’ di Alessio Rega

    9 Dicembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, nasce la ‘Casa della prevenzione e della gestione dei conflitti’. Oggi la firma del protocollo d’intesa

    29 Aprile 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, a Castellana Grotte la prima edizione di ‘Librincircolo’. Obiettivo? “Seminare cultura”

    15 Settembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, domani a Bisceglie la presentazione di “Analisi illogica dell’amore” di Elena Dell’Aquila

    3 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri gettati nei cassonetti, parla Luigi Bramato (libraio): “Purtroppo non è la prima volta”

    25 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • STORIE

    Bari, inaugurato il ‘Muro della solidarietà’ per donare vestiti e coperte a chiunque ne abbia bisogno

    12 Febbraio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 3.52°C / 4.37°C
Umidità: 60%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info