SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
STORIE
Home›STORIE›Nasce il “Gin di Puglia”, la bevanda alcolica fatta con l’olio d’oliva (e senza alcool)

Nasce il “Gin di Puglia”, la bevanda alcolica fatta con l’olio d’oliva (e senza alcool)

di Andrea Giotta
14 Agosto 2019
Bari
Share:


Una bevanda alcolica, in cui stranamente non è l’alcool il protagonista, ma la Puglia. Nasce “Gin di Puglia”, il primo gin ad utilizzare olio d’oliva.

Da oggi sarà possibile bere un sorso di gin accarezzando con il palato e con i sensi i sapori del Tacco dell’Italia.

“L’idea – spiega ai nostri microfoni il direttore commerciale Ettore Pacilli – nasce dopo un viaggio di piacere fatto nella regione del Sud-Est dell’Italia, quando insieme a Valentina Delli Carri, barlady 25enne, e Pellegrino Riccio, agronomo poco più che trentenne (i proprietari della società ‘Gin di Puglia Srl’, ndr), abbiamo scoperto le potenzialità paesaggistico-culturali di questa regione, che avrebbero potuto essere convertite in una gradevole bevanda alcolica”.

Qual è stata l’ispirazione maggiore?

“Sono stati in particolare – spiega Pacilli – i paesaggi del Salento a ispirare maggiormente questo progetto, che prima della sua realizzazione ha visto più di una prova realizzata homemade, termine anglosassone che indica quelle realizzazioni fatte in casa. Ciò che ci ha fortemente aiutati nel realizzare questa idea, nata durante una vacanza, è stato un progetto innovativo stanziato dalla Regione Puglia (Pin) al quale abbiamo partecipato e siamo risultati vincitori. Dopodiché abbiamo stabilito un accordo con una distilleria che ci aiuta nella produzione del distillato, al quale noi successivamente aggiungiamo gli ingredienti”.

Che ruolo gioca la Puglia?

“La Puglia gioca un ruolo fondamentale” afferma il direttore commerciale, che continua: “Abbiamo fatto tesoro di esperienze sensoriali legate ai profumi che contraddistinguono questa regione, come la salvia o il rosmarino, odori tipici della macchia mediterranea che si trovano passeggiando per un campo salentino o per un vicolo del Foggiano. Oltre alle sue bellezze artistiche ne abbiamo captato quelle naturali, come l’olio d’oliva, che recita una parte importante nell’economia del prodotto finito, essendo aggiunto in infusione, dopo le botaniche”.

Quali sono gli ingredienti di questo gin?

“Questa bevanda alcolica, ottenuta per re-distillazione, vede come ingredienti principali il ginepro, misto a radice di liquirizia, qualche foglia d’olivo e coriandolo”.

Quali i progetti per il futuro?

“Ancora la Puglia negli occhi, ma questa volta ci spostiamo in Capitanata. Il sogno è quello di produrre un Vermut che sposi il nero di Troia”.

print

TagsAlcoolBevanda alcolicaGin di PugliaOlio extravergine
Previous Article

San Giorgio e Torre a Mare invase ...

Next Article

Festa del Mare, dal 16 agosto il ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, domani in piazza Ferrarese “ABC Olio” per celebrare la cultura “dell’oro di Puglia”

    10 Maggio 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Giovani architetti e ricercatori baresi selezionati per il premio nazionale ‘Federico Maggia’ di Biella

    1 Settembre 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Start up barese e Unicef firmano app che promuove i diritti dei bambini

    6 Giugno 2021
    di Redazione
  • POLITICASTORIE

    Antonio Decaro è (di nuovo) il sindaco di Bari: il candidato del Csx vince al 1° turno col 66% dei ...

    27 Maggio 2019
    di Davide Impicciatore
  • STORIE

    Di Maio: Lino Banfi rappresenterà l’Italia all’Unesco. Ma è una fake news. Scoppia l’ironia sui social

    22 Gennaio 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Il 18% dei giovani pugliesi abbandona la scuola troppo presto. Pronto bando per contrastare il fenomeno

    16 Giugno 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 4.15°C / 4.93°C
Umidità: 50%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info