SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Libri gettati nei cassonetti, parla Luigi Bramato (libraio): “Purtroppo non è la prima volta”

Libri gettati nei cassonetti, parla Luigi Bramato (libraio): “Purtroppo non è la prima volta”

di Andrea Giotta
25 Luglio 2019
Bari
Share:


La cultura oggi giorno passa anche e soprattutto dalle librerie, vero centro e fucina di libri d’ogni tipo, che raccolgono spunti per ampliare il proprio bagaglio culturale.
Sempre in merito all’abbandono di libri, avvenuto qualche giorno fa in via Giulio Petroni, abbiamo intercettato Luigi Bramato della libreria Bari Ignota, al quale abbiamo posto alcune domande.

 

Secondo te Bari è una città senza cultura?

Bisogna prima di tutto intendersi sul significato della parola cultura, ma non credo sia questa la sede per avventurarsi su un tema così complesso. Personalmente, credo che oggi esista (e detti le regole) la cultura “dello spettacolo” che ha trasformato le città, tutte le città, in palcoscenici permanenti, dove prevale, anche con un certo successo, l’arte dell’intrattenimento.

Cosa pensi di questo gesto?

Non è la prima volta che accade e temo non sarà neanche l’ultima. Proprio l’anno scorso, di questi tempi, furono ritrovati a Roma, sepolti sotto cumuli di immondizia, decine e decine di libri, alcuni anche preziosi come la prima edizione de “Il Gattopardo”, che qualcuno aveva pensato bene, anzi male, di gettar via. La notizia finì sul web e nel giro di pochi minuti un gruppo piuttosto folto di romani scese in strada, circondò il “luogo del delitto” e portò in salvo, appropriandosene, l’intero patrimonio librario. La stessa cosa è accaduta qui da noi. Come vedi, almeno da questo punto di vista, le città, così come le persone, si assomigliano un po’ tutte.

Cosa ti sentiresti di dire all’autore del gesto?

Gli direi che a Bari esistono tante belle biblioteche pubbliche che raccolgono libri. Ne cito una su tutte: quella intitolata recentemente alla memoria di Maria Abenante realizzata all’interno dell’associazione Casa del Popolo in via Celentano.

print

Tagscassonettilibraiolibriluigi bramato
Previous Article

Bari, in arrivo l’app per scoprire le ...

Next Article

Bari, condannati cinque membri del clan Capodiferro ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Parte “A libri aperti nel parco”, la rassegna estiva di attività ludiche, educative e culturali a Parco 2 Giugno

    20 Giugno 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, ‘Festa al Trullo’ di Chicca Maralfa diventa un audiolibro per l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti

    28 Luglio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, domani a Bisceglie la presentazione di “Analisi illogica dell’amore” di Elena Dell’Aquila

    3 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Al via “Libri al tramonto”: domani a Torre Quetta il primo appuntamento con Franco Sacchetti

    12 Giugno 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    “Dove non arrivavano i treni arrivò la serie B”, domani presentazione del libro di Luciano Aprile

    10 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
  • CULTURA

    Libri: il 25 aprile esce “Lo Specchio Nero”, i sovranismi sullo schermo raccontati da Dikotomiko

    23 Aprile 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 23.15°C / 29.37°C
Umidità: 61%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info