SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›“Sentieri Metropolitani”, a Bari vecchia due giorni dedicati al cibo di strada contadino

“Sentieri Metropolitani”, a Bari vecchia due giorni dedicati al cibo di strada contadino

di Redazione
5 Settembre 2019
Bari
Share:


Per due giorni via Venezia, nel borgo antico, ospiterà il percorso del cibo di strada contadino, ideato nell’ambito della manifestazione cittadina “Sentieri Metropolitani”.

L’evento – promosso da Coldiretti e Campagna Amica – si svolgerà domani, venerdì 6, e dopodomani, sabato 7. L’apertura è prevista per le 18, e si continuerà tutta la giornata. Sabato, invece, si inizia alle 10 e si finisce alle 23.

La rappresentazione autentica della ricchezza dei territori e delle produzioni agricole e agroalimentari si snoderà lungo un percorso scandito dalle oasi dello street food contadino di Campagna Amica, con un intero menù da aperitivi e antipasti, anche vegani, al dolce, per intervallare le visite alle mostre allestite presso il museo archeologico di Santa Scolastica.

Dai pomodori secchi ai carciofini sottolio, dalle insalatone alle bruschette, dai taglieri di salumi alle mozzarelle di bufala, dalle orecchiette con pomodorini e ricotta marzotica alle popizze e patatine fritte, dai panini e cartocci di bombette e turcinelli ai cuoppi del pescato di mare fritto, fino ai cestini di frutta di stagione e ai fichi d’india, saranno numerose le degustazioni accompagnate dai vini somministrati dall’AIS – Associazione Italiana Sommelier, mentre si esibiranno artisti di strada e street band lungo la Muraglia.

​Sempre nell’ambito della manifestazione, domani, venerdì 6 settembre, nella Pinacoteca metropolitana “Corrado Giaquinto”, aprirà i battenti la mostra “Il vino fa cantare”. Attraverso due dipinti emblematici della Pinacoteca e grazie a un documentato excursus testuale e iconografico, la mostra si prefigge l’obiettivo di analizzare il connubio tra arte e vino, riservando particolare attenzione al rapporto identitario che presiede a questo singolare binomio. È previsto anche un percorso articolato alla ricerca di emblemi, simboli, dettagli riconducibili al tema in oggetto.

​Il vino sarà ancora protagonista a partire da questa sera e nelle giornate di sabato 7 e domenica 8, nel teatro Margherita, con l’iniziativa “Bollicine su Bari”, organizzata da AIS, durante la quale sarà possibile assaggiare spumanti pugliesi e il Trentodoc, tipico del Trentino Alto Adige, e approfondirne la conoscenza con i più grandi esperti italiani di vini.

print

TagsBari vecchiacibo di strada contadinoSentieri MetropolitaniVia venezia
Previous Article

Apre Chiccolino 2.0, il nuovo centro diurno ...

Next Article

A Bari una villa abbandonata e usata ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Gazebo e dehors a Bari vecchia: ok alla proroga di 6 mesi. Ma urge una progettazione unitaria

    28 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari a misura di disabile: domani passeggiata “alla scoperta della città vecchia…e della sua accessibilità”

    4 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Panchine, fioriere, cestini e rastrelliere per bici: nuovi arredi in piazza Federico II di Svevia

    29 Aprile 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Parte ‘Pocityf’, il nuovo progetto UE di smart city con focus anche sul centro storico di Bari

    9 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari vecchia più pulita: Amiu Puglia ripulisce il sagrato della Cattedrale dalle chewing-gum

    13 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Bari, partiti i lavori per la ‘Casa dell’acqua’ nella città vecchia

    17 Giugno 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 22.15°C / 25.7°C
Umidità: 65%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info