SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, si cercano progetti per difendere dal moto ondoso il litorale tra Torre Quetta e Torre a Mare

  • A Bari uno spazio verde intitolato all’educatrice e attivista Monica Dal Maso

  • Circolo privato abusivo al Libertà: in 15 sorpresi a giocare a carte

  • Coronavirus in Puglia, boom di contagi: 1.053 casi su 7.692 tamponi

  • Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, in arrivo le nuove pensiline dell’Amtab. La prima installata in via De Cristoforis (vicino al tribunale)

Bari, in arrivo le nuove pensiline dell’Amtab. La prima installata in via De Cristoforis (vicino al tribunale)

di Redazione
30 Maggio 2019
Share:
Il prototipo delle nuove pensiline dell'Amtab


BARI – In arrivo nuove pensiline per le fermate dell’Amtab. Nei giorni scorsi, infatti, l’azienda del trasporto pubblico locale ha posizionato un prototipo delle nuove pensiline previste nell’ambito del progetto di sostituzione delle strutture di attesa degli autobus, in corrispondenza delle fermate, in diversi punti della città.

Come previsto dal capitolato di gara, saranno complessivamente 110 le nuove strutture, a cui si aggiungono la ristrutturazione e il riposizionamento di 45 pensiline esistenti, recuperate negli scorsi mesi, e l’installazione di 10 nuove pensiline alle fermate che ne erano sprovviste.

Per quanto riguarda la nuova struttura installata via De Cristoforis, nei pressi del tribunale di piazza De Nicola, si tratta di un prototipo rispondente ai criteri richiesti in fase di progettazione. Il modello scelto è infatti coerente con il concept dell’ombrello, così definito grazie all’effetto dell’ombrello aperto realizzato con nove razze in acciaio inserite sulla pila centrale con illuminazione integrata. La pensilina, oltre che di una panchina ergonomica, è munita anche di prese usb per la ricarica dei cellulari, impianto fotovoltaico e totem lcd utilizzato per comunicazioni istituzionali (come messaggi aziendali e comunicazioni agli utenti del servizio di trasporto pubblico), informazioni sulle condizioni meteorologiche e annunci promozionali. Tutte le strutture saranno accessibili a persone con disabilità e, in particolare, a soggetti ipovedenti.

Tra gli altri elementi presi in considerazione in fase di progettazione ci sono la larghezza del marciapiede, la presenza di rampe per disabili e di attraversamenti pedonali in prossimità. Nella scelta dei materiali, invece, si è tenuto conto dell’esigenza di realizzare le nuove pensiline con materiali resistenti e pratici che preservino il manufatto dagli attacchi degli agenti atmosferici e dagli atti vandalici (ad esempio verniciatura con polveri di poliestere antigraffito) e che rendano facili ed economiche le attività di manutenzione.

L’intervento, per alcune fermate, prevede anche la realizzazione di una piazzola rialzata che consenta l’accesso al bus a livello. L’importo a base di gara, che sarà pubblicata nelle prossime settimane, è di 1.2 milioni di euro di fondi Pon Metro e Pac metro, messi a disposizione dell’Amtab.

“Per un servizio di trasporto che funzioni – spiega il sindaco Antonio Decaro -, è necessario che l’utente abbia a disposizione mezzi efficienti, ma anche un accesso comodo e facilitato. In questi anni l’Amtab ha lavorato non solo sul miglioramento della circolazione dei mezzi, ma anche sulla ristrutturazione complessiva del servizio, che si basa sul rapporto che si instaura con gli utenti. È fondamentale avere autobus nuovi che non saltano più le corse ma è altrettanto importante migliorare le condizioni di utilizzo generale del servizio, perché non è possibile che le fermate non siano riconoscibili, non ci siano strutture confortevoli dove attendere l’autobus o manchi una corretta e puntuale comunicazione aziendale. Per questo nei prossimi anni, oltre all’arrivo di 25 nuovi bus, sostituiremo le pensiline e le paline su tutto il territorio cittadino e continueremo a incentivare l’utilizzo dell’autobus attraverso una politica di tariffazione calibrata”.​

print
Tagsamtabantonio decaroFermata busPensilineVia de Cristoforis
Previous Article

Bari, il sindaco Decaro consegna targa al ...

Next Article

“C’era una volta la Bari”: stasera incontro ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACASTORIE

    Lavori di via Amendola, la mamma di una disabile scrive a Decaro: “Mia figlia non può andare a scuola da ...

    30 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, riconoscimento agli agenti della scorta barese di Paolo Borsellino

    6 Marzo 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Muvt, già 4.363 baresi si sono registrati sulla nuova app per la sosta e il trasporto urbano

    11 Agosto 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Bari raccontata alle fermate degli autobus. Al via il progetto “Sensibili alla Bellezza”

    1 Dicembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Progetto BA29 per includere i giovani nel mondo del lavoro: scadenza domande prorogata al 31 luglio

    24 Giugno 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Carnevale a Bari, il 3 marzo grande sfilata di carri allegorici al quartiere San Paolo

    21 Febbraio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.56°C / 7°C
Umidità: 70%

Ads

Timeline

  • 28 Febbraio 2021

    Bari, si cercano progetti per difendere dal moto ondoso il litorale tra Torre Quetta e Torre a Mare

  • 28 Febbraio 2021

    A Bari uno spazio verde intitolato all’educatrice e attivista Monica Dal Maso

  • 28 Febbraio 2021

    Circolo privato abusivo al Libertà: in 15 sorpresi a giocare a carte

  • 28 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, boom di contagi: 1.053 casi su 7.692 tamponi

  • 27 Febbraio 2021

    Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, al via il percorso di sensibilizzazione sull’uso consapevole dei social dedicato ai ragazzi

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, 4.063 over80 e 1.710 operatori scolastici vaccinati in pochi giorni

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info