SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTE
Home›AMBIENTE›Bari, i volontari ripuliscono la spiaggia di Torre Quetta: cicche di sigaretta usate per creare un…planisfero

Bari, i volontari ripuliscono la spiaggia di Torre Quetta: cicche di sigaretta usate per creare un…planisfero

di Andrea Giotta
16 Settembre 2019
Bari
Share:


Un clean up dal sapore…mondiale. Ieri a Torre Quetta i volontari di Retake Bari hanno rimosso tantissimi mozziconi di sigaretta e, con questi, hanno realizzato un planisfero contenente tutti i continenti.

Ieri mattina, infatti, volontari e attivisti si sono dati appuntamento nella popolare spiaggia barese per dare il via all’evento “Felle and save the Earth”, in occasione del terzo giorno della consapevolezza ambientale.

Alle 10 i partecipanti si sono radunati vicino la piscina, per poi seguire un briefing incentrato sui danni della plastica e, per i più piccoli, invece, diversi laboratori.

Successivamente è iniziata la raccolta di plastica sul litorale.

Il tutto è terminato con un momento di ‘relax’ curato da Motus Project, con tecniche di rilassamento e connessione del corpo attraverso il rapporto con l’ambiente.

Al termine della mattinata, gli attivisti hanno realizzato una vera e propria opera d’arte con quanto raccolto per salvaguardare l’ambiente.

Al di sopra di un pannello, in cui erano stati precedentemente disegnati i 5 continenti, sono stati “riempiti”, con tappi di bottiglie, mozziconi di sigarette e rifiuti in plastica, Oceania, America, Europa, Africa e Asia.

Per realizzare questo autentico attacco d’arte è bastata mezz’ora e le braccia di 30 volontari.

Se da un lato è bello ammirare un’opera simile, dall’altro ci si interroga sull’ingente quantità di sigarette abbandonate a sè stesse e date in pasto al mare, in una città, come Bari, che di mare vive. 

print

TagsArteplanisferoPlasticaRetake Bariripuliamo le spiaggesigarettespiaggiatorre quetta
Previous Article

Bari, terminati i lavori di Open Fiber ...

Next Article

Calcio, serie C: tra Bari e Reggina ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURASALUTE

    Arte pugliese: in Pinacoteca mostra per pazienti e medici dell’Istituto tumori Giovanni Paolo II

    3 Aprile 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Il disegno della bimba che vorrebbe salvare i migranti in pericolo in mezzo al mare

    27 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
  • AMBIENTE

    “Ripuliamo le spiagge”: domani l’appuntamento di Legambiente e Amiu Puglia

    11 Settembre 2019
    di Andrea Giotta
  • AMBIENTE

    Gli attivisti baresi uniti per ripulire la spiaggia di Santo Spirito: raccolti oltre 200 kg di rifiuti

    26 Maggio 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Incuria, sporcizia e degrado in via Manzoni, i rimedi “fai-da-te” di residenti e commercianti

    27 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Torre Quetta, al via i lavori per aggiustare i cinque pontili e montare la struttura per la scuola di surf

    30 Aprile 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 22.15°C / 27.37°C
Umidità: 65%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info