SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›‘Hate Speech’ nella comunicazione politica: a Bari tre giorni di lezioni, incontri e dibattiti

‘Hate Speech’ nella comunicazione politica: a Bari tre giorni di lezioni, incontri e dibattiti

di Redazione
21 Settembre 2019
Bari
Share:


A lezione di…hate speech. Si terrà a Bari, infatti, dal 26 al 28 settembre prossimi la Summer School incentrata hate speech (letteralmente “discorso d’odio”) nella comunicazione politica.

La tre-giorni di lezioni sarà curata dal Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia e Comunicazione dell’Università degli Studi di Bari ‘Aldo Moro’,  con il sostegno del Corecom Puglia.

“È noto – si legge in una nota – che il trasferimento del dibattito politico sulle piattaforme digitali abbia condotto ad una polarizzazione delle sensibilità che rende i social network un ambiente spesso aggressivo, rissoso, incline alla diffusione di contenuti discriminatori”.

La domanda, anzi le domande, che si pongono gli organizzatori (e che saranno oggetto di dibattito), sono: “Esiste un’alternativa all’hate speech o è un destino della politica online? Quale spazio i social media offrono per esprimere o organizzare il consenso elettorale anche con meccanismi di condivisione, partecipazione, attivazione fondati su emozioni positive, ‘a favore’ e non ‘contro’?”

Previsto il contributo teorico ed empirico di sociologi e psicologi della comunicazione, l’esperienza sul campo di giornalisti e spin doctor e la testimonianza di esponenti politici.

Alle lezioni prenderanno parte: Giovanna Leone, professoressa di Psicologia Sociale all’Università La Sapienza, Ivana Nasti, responsabile del Servizio ispettivo, registro e Corecom dell’AgCom, Dino Amenduni, consulente politico, Lorena Saracino, presidente Corecom Puglia, Stefano Cristante, professore di Sociologia della Comunicazione dell’Università del Salento, Cristopher Cepernich, ricercatore di Sociologia della Comunicazione e direttore dell’Osservatorio sulla Comunicazione Politica e Pubblica dell’Università di Torino.

Sabato 28 – ultimo giorno della Summer Schoool, i lavori saranno chiusi dalla tavola rotonda “Il linguaggio d’odio in politica: a chi fa male e come farne a meno”, con la partecipazione di Maria Elena Boschi (parlamentare PD), Antonio Palmieri (parlamentare FI), Stefano Bronzini e Giuseppe Elia (Università di Bari).

print

TagsComunicazione politicahate speechmaria elena boschiStefano Bronzinisummer schooluniversità del salentouniversità di bari aldo morouniversità la sapienza
Previous Article

Bari, torna Campagna Amica di Coldiretti. Da ...

Next Article

I No-Ilva contestano Emiliano, che si difende: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Bari, al prof. Bettocchi il riconoscimento dell’Amministrazione comunale per la sua attività scientifica

    25 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Torna equiLibri: incontri di lettura condivisa. A Bari la seconda edizione

    6 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    A Bari il convegno internazionale sulle ricerche per la tutela delle coste

    7 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, oggi pomeriggio convegno nazionale “Etica e legalità” al Palace Hotel

    17 Maggio 2019
    di Andrea Giotta
  • STORIE

    ‘La Stanza di Alessandro’, a Bari l’installazione di Save The Children sulla violenza domestica

    5 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Università degli Studi di Bari, l’inglesista Stefano Bronzini è il nuovo Rettore

    5 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 22.71°C / 25.7°C
Umidità: 63%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info