SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Giornata nazionale delle biblioteche: domani alla Teca del Mediterraneo ‘Leggimi una storia’

Giornata nazionale delle biblioteche: domani alla Teca del Mediterraneo ‘Leggimi una storia’

di Redazione
25 Settembre 2019
Bari
Share:


La biblioteca del Consiglio regionale della Puglia “Teca del Mediterraneo” parteciperà alla 8a edizione del ‘BiblioPride’, la Giornata nazionale delle biblioteche, promossa dall’Associazione Italiana Biblioteche – AIB.

Domani, giovedì 26 settembre, alle 10, in Biblioteca, si svolgerà l’iniziativa “Leggimi una storia”, letture ad alta voce organizzate da “Teca del Mediterraneo” in collaborazione con le lettrici volontarie ‘Nati per Leggere’ di Puglia.

All’incontro parteciperanno i bambini della scuola dell’infanzia dell’Istituto comprensivo “Japigia 1 – Verga” di Bari.

L’iniziativa, inoltre, sarà riproposta in futuri incontri, ancora da definire, nell’ambito delle attività di valorizzazione e promozione dei servizi e delle collezioni di “Teca del Mediterraneo”.

Il BiblioPride nasce nel 2012 come una giornata di festa, da svolgersi all’interno e al di fuori delle biblioteche, animata dai bibliotecari e da tutti coloro che, a vario titolo, lavorano nelle e per le biblioteche per garantire l’accesso all’informazione e alla conoscenza.

L’edizione 2019 diventa settimanale, dal 23 al 28 settembre, e si concentra sul ruolo fondamentale delle biblioteche per avvicinare i più piccoli alla lettura, ponendole al centro di un sistema virtuoso come il presidio per eccellenza dedicato alla promozione della lettura.

print

TagsBiblioPridegiornata nazionale delle bibliotecaLeggimi una storiaTeca del Mediterraneo
Previous Article

Riapre il teatro Radar di Monopoli: al ...

Next Article

Emergenza climatica: la Consulta all’Ambiente plaude alla ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Il ritorno in libreria di Nicky Persico con la riedizione di “Ragazze contro”

    3 Maggio 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    Coronavirus, a Bari le librerie potranno fare le consegne a domicilio

    31 Marzo 2020
    di Redazione
  • CULTURASTORIE

    Un libro illustrato per spiegare a bambini e ragazzi le nuove tecnologie digitali 4.0

    11 Agosto 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, domani la presentazione del volume “L’enigma della coscienza” di Enrico Facco

    29 Maggio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, nell’associazione Divitas nuova collettiva d’arte di autori pugliesi e friulani

    31 Gennaio 2021
    di Redazione
  • CULTURA

    Oggi l’inaugurazione della galleria “Contraccademia” nella chiesa di Santa Teresa dei Maschi

    25 Maggio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 23.19°C / 29.03°C
Umidità: 73%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info