SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, si cercano progetti per difendere dal moto ondoso il litorale tra Torre Quetta e Torre a Mare

  • A Bari uno spazio verde intitolato all’educatrice e attivista Monica Dal Maso

  • Circolo privato abusivo al Libertà: in 15 sorpresi a giocare a carte

  • Coronavirus in Puglia, boom di contagi: 1.053 casi su 7.692 tamponi

  • Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, finalmente apre il nuovo giardino di via Tridente: 10mila metri quadrati di verde intitolati a Louis Braille

Bari, finalmente apre il nuovo giardino di via Tridente: 10mila metri quadrati di verde intitolati a Louis Braille

di Redazione
24 Maggio 2019
Share:
Il parco di via Tridente visto dall'alto (foto Facebook)


BARI – ​​​Sono terminati i lavori nel giardino di via Tridente ad angolo con viale Einaudi, oggi ufficialmente aperto dal sindaco Decaro.

Nell’area verde di proprietà comunale, in precedenza incolta, sono stati piantumati 104 alberi, in aggiunta ai 6 esistenti (ulivi e mandorlo), oltre 1.220 arbusti e piante di diverse specie, serviti da un impianto irriguo a controllo remoto che riutilizza acqua piovana.

Il nuovo parco, esteso su circa 10mila metri quadri, dispone di sentieri interni e muretti a secco che ne scandiscono lo sviluppo ed è dotato di un’area ludica con strutture accessibili anche ai bambini con disabilità, di diversi spazi di sosta (per lo più circolari), di due zone per lo sgambamento dei cani, una ampia e l’altra più piccola, e di un impianto di illuminazione a led realizzato secondo gli standard attualmente adottati per tutti gli interventi negli spazi pubblici cittadini.

Nel corso dei lavori sono stati realizzati anche il blocco dei servizi igienici, una fontana ornamentale utilizzabile anche da persone con disabilità motoria e disposti i nuovi arredi, costituiti da panchine, cestini portarifiuti e tavoli da gioco in pietra ricostruita, ciascuno con quattro sedute.

Nei prossimi giorni sarà posato il tappeto erboso in macroterma, per il cui attecchimento sono necessarie temperature che non scendano di notte al di sotto dei 15 gradi, condizioni che il meteo del mese di maggio non ha fin qui garantito.

I lavori, dell’importo di 870mila euro, hanno consentito anche l’esecuzione di un nuovo marciapiede dal lato di via Tridente, comprensivo di pista ciclabile bidirezionale.

Già a partire da oggi il parco sarà chiuso tutte le sere, entro mezzanotte, dai dipendenti di Bari Multiservizi e riaperto a partire dalle ore 7 del mattino successivo. I servizi igienici sanno aperti e presidiati dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 16 alle 19, orari che verranno modificati nei mesi estivi.

Il giardino è stato intitolato a Louis Braille, inventore dell’alfabeto utilizzato dalle persone non vedenti.​

print
Tagsantonio decarogiardinoParcovia tridente
Previous Article

Nuovo porto turistico al molo San Cataldo: ...

Next Article

Bari, nascondono la droga negli androni dei ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Il sindaco di Bari Antonio Decaro rieletto presidente dell’Anci

    19 Novembre 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Ex Fibronit, presentato il progetto del nuovo Parco della Rinascita. Sopralluogo del sindaco Decaro

    8 Febbraio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Inaugurata la Casa dell’Acqua di Bari vecchia: è la terza in città

    23 Luglio 2019
    di Redazione
  • POLITICA

    Primarie centrodestra a Bari, Emiliano: “In Puglia bloccata orda leghista”. E ironizza sullo scontro Decaro-Di Rella

    25 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Contributi per l’uso delle biciclette: da lunedì via agli acquisti. E per i primi mille previsti rimborsi per andare a ...

    20 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Piazza Disfida di Barletta: via le auto, parte il cantiere di riqualificazione. I lavori dureranno 7 mesi

    24 Aprile 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.22°C / 13°C
Umidità: 54%

Ads

Timeline

  • 28 Febbraio 2021

    Bari, si cercano progetti per difendere dal moto ondoso il litorale tra Torre Quetta e Torre a Mare

  • 28 Febbraio 2021

    A Bari uno spazio verde intitolato all’educatrice e attivista Monica Dal Maso

  • 28 Febbraio 2021

    Circolo privato abusivo al Libertà: in 15 sorpresi a giocare a carte

  • 28 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, boom di contagi: 1.053 casi su 7.692 tamponi

  • 27 Febbraio 2021

    Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, al via il percorso di sensibilizzazione sull’uso consapevole dei social dedicato ai ragazzi

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, 4.063 over80 e 1.710 operatori scolastici vaccinati in pochi giorni

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info