SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Parte ‘Pocityf’, il nuovo progetto UE di smart city con focus anche sul centro storico di Bari

Parte ‘Pocityf’, il nuovo progetto UE di smart city con focus anche sul centro storico di Bari

di Redazione
9 Ottobre 2019
Bari
Share:
L'ingresso di Spazio Giovani in via Venezia a Bari vecchia


È stato inaugurato oggi ​’POCITYF’ (acronimo di ‘Positive Energy CITY Transformation Framework’), il progetto da quasi 23 milioni di euro – finanziato in gran parte dall’Unione Europea – che ha l’obiettivo di combinare la nuova concezione di ‘distretti energetici positivi” (cioè gruppi di edifici che gestiscono attivamente i consumi e i flussi energetici generati) con la flessibilità della rete energetica, la mobilità elettrica, le tecnologie ITC innovative e le strategie di coinvolgimento dei cittadini.

Il progetto Pocityf è destinato a trasformare i centri storici in luoghi più efficienti, sani e sostenibili attraverso la sperimentazione dei “distretti energetici positivi” sopra menzionati.

Il progetto è guidato dal Portogallo con 46 partner provenienti da 13 Paesi.

Le attività saranno svolte in 8 città europee.

In Italia la sperimentazione interesserà il Comune di Bari, che si avvarrà del supporto di partner italiani.

L’obiettivo generale è aiutare le città a realizzare questo nuovo tipo di distretti nel rispetto dei loro contesti urbani misti, che spesso includono edifici di interesse storico e altre peculiarità del patrimonio culturale.

“La cosiddetta smart city – dice il vicesindaco Eugenio Di Sciascio – non è un punto di arrivo, ma un processo di continuo miglioramento dei servizi e dell’esperienza di vita dei cittadini. La tecnologia è un mezzo, non un fine. È fondamentale la capacità di fare rete con le altre città e centri di ricerca a livello europeo e la capacità di intercettare finanziamenti per disegnare il futuro della nostra città”.

“Il progetto POCITYF – continua l’assessore all’Innovazione digitale – si concentrerà su un pezzo importante di essa, il centro storico, il cuore pulsante della città turistica, a cui nei prossimi anni dovremo dedicare la massima attenzione per rafforzare i successi che stiamo avendo in ambito turistico”.

Con questo progetto le città coinvolte vedranno lo sviluppo di soluzioni innovative per edifici e distretti, soluzioni “peer to peer” di gestione e stoccaggio dell’energia per la flessibilità della rete, integrazione della mobilità elettrica nella rete intelligente e nella pianificazione urbana, innovazione guidata dai cittadini nella co-creazione di soluzioni per città intelligenti.

POCITYF aggiungerà quindi livelli di “intelligenza” alle infrastrutture, alle tecnologie e ai servizi chiave delle città, creando nuove possibilità per rendere le città più sicure, più ecologiche e più rispondenti alle esigenze dei loro cittadini, imprese e altre organizzazioni.

print
TagsBari vecchiaEugenio Di SciascioPocityfProgettoSmart cityunione europea
Previous Article

Bari, oggi l’ultimo appuntamento con i test ...

Next Article

Bari, getta mozzicone di sigaretta dal finestrino ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • AMBIENTEPOLITICA

    Emiliano a Bruxelles per redigere il parere delle Regioni sulla strategia dei cambiamenti climatici per l’Ue: “Bilancio positivo”

    31 Gennaio 2019
    di Redazione
  • POLITICA

    Bari, Eugenio Di Sciascio è il nuovo vicesindaco: oggi l’insediamento ufficiale

    7 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Europee2019, modalità di voto per i cittadini Ue residenti in Italia: domande entro 25/02

    2 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Trasforma la propria casa in un bazar della droga: in manette 50enne di Bari vecchia

    26 Agosto 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Bari dedica tratto di via Garruba a Sabina Anemone, prima donna pediatra barese

    15 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, presentato il corteo storico della festa di San Nicola 2019. Decaro: “Evento di portata nazionale”

    2 Maggio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 29.37°C / 38.81°C
Umidità: 41%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info