SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Coronavirus in Puglia, oggi 1.023 contagiati su 10.333 tamponi. 11 decessi

  • Ceglie, nascondevano in garage armi da guerra, armi e droga per centinaia di migliaia di euro: 3 arresti

  • Ritardi nella manutenzione del Tribunale di piazza De Nicola: lettera aperta del Comitato GAL

  • Contributi ai progetti culturali e ricreativi promossi dalle scuole: finanziamenti per 42 proposte

  • Bari, nuovo sportello d’ascolto del CSF di San Girolamo per docenti, genitori e ragazzi

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Bari, oggi l’ultimo appuntamento con i test Hiv gratuiti nella sede di Cama Lila

Bari, oggi l’ultimo appuntamento con i test Hiv gratuiti nella sede di Cama Lila

di Redazione
9 Ottobre 2019
Bari
Share:
Immagine di repertorio


Termina oggi, con l’ultimo degli appuntamenti in programma, il progetto “Accesso rapido – Interventi per favorire la diagnosi tempestiva dell’infezione da HIV”, realizzato dall’associazione Cama Lila e finanziato dall’assessorato al Welfare.

22 sono state, nel corso di quest’anno, le giornate promosse da “Accesso rapido”, in cui 270 persone – 164 uomini e 106 donne – si sono sottoposte gratuitamente al test salivare gratuito per prevenire l’Hiv.

Di questi uno solo è risultato “reattivo”, ovvero preliminarmente positivo.

Dei 270 soggetti (la cui età media è stata di 33,9 anni), 242 sono cittadini italiani e 28 stranieri.

Oggi pomeriggio, nella sede di Cama Lila (via Castromediano 66), i volontari saranno a disposizione di quanti, in modo anonimo e gratuito, vogliano sottoporsi al test salivare HIV a risposta rapida.

L’accoglienza e l’accettazione delle richieste avverrà dalle 17.30 alle 20; l’esito del test verrà consegnato 20 minuti dopo la sua somministrazione.

Se il test risulterà reattivo la persona verrà indirizzata ad un centro specializzato per eseguire analisi di conferma convenzionali ed essere eventualmente inserito in un programma di cura.

Il test viene eseguito da personale formato ed è accompagnato da un colloquio finalizzato alla valutazione dei rischi corsi.

Prima di effettuare lo screening si raccomanda di astenersi dal bere, fumare e mangiare per almeno 30 minuti.

“L’Aids – commenta l’assessora al Welfare Francesca Bottalico – è tornato prepotentemente a manifestarsi, specialmente tra gli adolescenti, spesso perché si sottovaluta il rischio di contagio anche a causa della mancanza di campagne di informazione e prevenzione mirate. Ancora oggi, noi adulti riteniamo erroneamente ​ che l’Aids sia lontano dal nostro contesto educativo e, quindi, dai nostri ragazzi. Purtroppo non sempre è così. Per questo, come amministrazione comunale, abbiamo ritenuto fondamentale​ tornare a investire nei corsi di sessualità responsabile, offrire screening anonimi e gratuiti e di prossimità, riprendere con forza la sensibilizzazione sull’Hiv e, più in generale, sulle infezioni sessualmente trasmissibili”.

Spiega Bottalico: “‘Accesso rapido’ è un progetto unico nel suo genere, anche per il fatto che sia stato finanziato da una pubblica amministrazione, per la realizzazione del quale siamo grati al Cama Lila, che lo ha ideato in coerenza con gli obiettivi ​ che da anni porta avanti”.

print

Tagsaccessoaidscama lilaTest gratuitoTest hivwelfare
Previous Article

Cento anni di acqua pubblica in Puglia: ...

Next Article

Parte ‘Pocityf’, il nuovo progetto UE di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Al via “Nonn è mai troppo tardi”, il programma di attività gratuite del Comune per over65

    1 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Famiglia con più di 3 figli? A Bari è possibile avere lo “sconto” sull’addizionale IRPEF

    4 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    A Bari “Famiglie senza confini”, l’esperienza di accoglienza rivolta ai minori stranieri non accompagnati (MSNA)

    12 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, fa sesso non protetto con una donna senza dirle di avere l’Aids: arrestato

    28 Marzo 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Decaro: “Non è mai troppo presto per parlare di amore coi nostri figli”

    25 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, nasce la ‘Casa della prevenzione e della gestione dei conflitti’. Oggi la firma del protocollo d’intesa

    29 Aprile 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.78°C / 13.89°C
Umidità: 58%

Ads

Timeline

  • 23 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.023 contagiati su 10.333 tamponi. 11 decessi

  • 22 Gennaio 2021

    Ceglie, nascondevano in garage armi da guerra, armi e droga per centinaia di migliaia di euro: 3 arresti

  • 22 Gennaio 2021

    Ritardi nella manutenzione del Tribunale di piazza De Nicola: lettera aperta del Comitato GAL

  • 22 Gennaio 2021

    Contributi ai progetti culturali e ricreativi promossi dalle scuole: finanziamenti per 42 proposte

  • 22 Gennaio 2021

    Bari, nuovo sportello d’ascolto del CSF di San Girolamo per docenti, genitori e ragazzi

  • 22 Gennaio 2021

    Sorpreso dalla polizia locale a gettare spazzatura per strada: investe agente e scappa. Arrestato

  • 22 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 22 gennaio: più di mille casi su meno di diecimila tamponi

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info