SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, 71enne trova portafogli con dentro 500 euro e lo porta in questura

  • L’ex Manifattura dei Tabacchi sarà la nuova sede del CNR: al via oggi i lavori di riqualificazione

  • Bari, gli uffici del Municipio I tutti nella sede di via Trevisani

  • Bari non ce la fa: è Procida la Capitale italiana della Cultura 2022. Il commento di Decaro

  • Covid, avviata la somministrazione della seconda dose del vaccino in provincia di Bari

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Domani la giornata mondiale delle bambine e delle ragazze: anche Bari aderisce alla campagna “Indifesa”

Domani la giornata mondiale delle bambine e delle ragazze: anche Bari aderisce alla campagna “Indifesa”

di Redazione
10 Ottobre 2019
Bari
Share:


Anche Bari parteciperà alla campagna di sensibilizzazione “Indifesa”, promossa dalla fondazione Terre des Hommes Italia con l’obiettivo di formare un Paese a misura di bambine e ragazze.

In occasione della Giornata mondiale delle bambine e delle ragazze, che si celebra ogni anno l’11 di ottobre, infatti, sulla facciata di Palazzo di Città sarà esposto lo striscione arancione della Fondazione.

L’adesione alla campagna da parte del Comune risponde alla condivisione dell’obiettivo di una piena parità di genere, da raggiungere attraverso l’emancipazione delle donne e delle ragazze, superando svantaggi e discriminazioni cui sono sottoposte, ogni giorno, in tutto il mondo.

“Crediamo fermamente – ha detto l’assessora Bottalico – che sia fondamentale lavorare per una maggiore sensibilizzazione sui temi dell’educazione e della prevenzione a contrasto di ogni forma di violenza di genere e di discriminazione, partendo proprio dai più piccoli. Affermare quotidianamente, e nei fatti, una cultura della non violenza significa investire sulle persone e sulla promozione di legami fondati sul rispetto reciproco. Per questo continueremo ad impegnarci nella costruzione di percorsi sull’educazione alle differenze e sulla cultura di genere in tutti i luoghi del Welfare e della formazione”, ha concluso l’assessora.​

print

Tags11 ottobrecampagna 'Indifesa'campagna di sensibilizzazionefondazione Terre des Hommes Italiafrancesca bottalicoGiornata mondiale delle bambine e delle ragazzePalazzo di città
Previous Article

Arriva a Bari ‘AluDays’, il tour per ...

Next Article

‘Nicolino, un amico in Comune’: al via ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Bari Social Book, aggiudicato l’avviso per la biblioteca popolare diffusa e per il festival del libro di comunità

    9 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Progetto “Nonn è mai troppo tardi” per over65: al via le attività in piscina e le lezioni di yoga

    20 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Apre Chiccolino 2.0, il nuovo centro diurno polifunzionale rivolto ai giovani a rischio devianza

    5 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, il Comune cerca nuovi avvocati: entro il 7 agosto le domande per l’aggiornamento della short list

    21 Luglio 2019
    di Redazione
  • STORIE

    ‘La Stanza di Alessandro’, a Bari l’installazione di Save The Children sulla violenza domestica

    5 Febbraio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, case di comunità per i più vulnerabili: il Comune cerca i soggetti a cui affidare il servizio

    31 Ottobre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 2.22°C / 5.56°C
Umidità: 75%

Ads

Timeline

  • 18 Gennaio 2021

    Bari, 71enne trova portafogli con dentro 500 euro e lo porta in questura

  • 18 Gennaio 2021

    L’ex Manifattura dei Tabacchi sarà la nuova sede del CNR: al via oggi i lavori di riqualificazione

  • 18 Gennaio 2021

    Bari, gli uffici del Municipio I tutti nella sede di via Trevisani

  • 18 Gennaio 2021

    Bari non ce la fa: è Procida la Capitale italiana della Cultura 2022. Il commento di Decaro

  • 18 Gennaio 2021

    Covid, avviata la somministrazione della seconda dose del vaccino in provincia di Bari

  • 18 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 403 positivi su 3.065 tamponi. 26 i decessi

  • 17 Gennaio 2021

    Bari e Matera insieme per la promozione turistico-culturale e lo sviluppo sostenibile del territorio

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info