SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, scoperto in Comune il ritratto dell’ex sindaco Luigi Farace

Bari, scoperto in Comune il ritratto dell’ex sindaco Luigi Farace

di Redazione
25 Ottobre 2019
Bari
Share:


È stato scoperto stamattina, nella sala giunta di Palazzo di Città, il quadro che ritrae Luigi Farace, sindaco di Bari dal 1978 al 1981, scomparso a dicembre dallo scorso anno.

Alla cerimonia, a cui hanno partecipato la vedova Olimpia e i familiari, anche l’attuale sindaco, Antonio Decaro.

​”Luigi Farace – ha detto Decaro – è ricordato da tutti come un ‘uomo del fare’, un esponente di spicco del tessuto imprenditoriale barese. È stato imprenditore, ma anche parlamentare nel corso di diverse legislature, esponente di governo, amministratore attento alle esigenze della comunità: io l’ho conosciuto quando ero molto giovane, e diverse volte mi ha dato preziosi consigli personali”.

“In questi ultimi anni – ha proseguito il sindaco – ho cercato di fare mio il suo celebre slogan ‘Far fare Farace’, cercando di impegnarmi per il bene della città, così come ha fatto lui nel corso della sua lunga carriera politica. Per questo, l’amministrazione gli renderà un grande tributo perché, a giorni, inaugureremo finalmente il MAAB, il mercato agroalimentare di Bari, importante piattaforma logistica che Luigi, tanti anni fa, ha avuto la lungimiranza e l’intelligenza di concepire”.

Il quadro di Luigi Farace è stato donato dal professor Romano de Carolis, amico fraterno di Farace, che in passato ha ricoperto diversi incarichi istituzionali nella città di Turi.

print
Tagsantonio decaroluigi faracePalazzo di cittàritrattosindaco
Previous Article

RCU Picone-Poggiofranco, domani la visita guidata al ...

Next Article

Bari, 23 automobilisti multati perchè usano il ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    BGeek, il sindaco Decaro premia McKean, Rak e Bilotta. Targa di riconoscimento al regista Kapadia

    31 Maggio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    La console generale degli USA in visita a Bari. Decaro annuncia InterCity Bari-Napoli diretto

    28 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Concorso “Il buongiorno si vede dal mattino”: lunedì i premi ai bambini che hanno partecipato al contest

    16 Giugno 2019
    di Redazione
  • POLITICA

    Primarie centrodestra a Bari, Emiliano: “In Puglia bloccata orda leghista”. E ironizza sullo scontro Decaro-Di Rella

    25 Febbraio 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Bari, 4.000 famiglie non chiedono i bonus su luce, gas e acqua. Decaro: “Diremo a tutti di questa possibilità”

    25 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, bulli aggrediscono tredicenne a San Girolamo. Lui: “Nessuna vendetta”, la mamma: “Più telecamere”

    5 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 18.15°C / 19.19°C
Umidità: 77%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info