SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Riqualificazione ex caserma Rossani, oggi il sopralluogo di Decaro e Galasso

Riqualificazione ex caserma Rossani, oggi il sopralluogo di Decaro e Galasso

di Redazione
4 Settembre 2019
Bari
Share:


Nuovo sopralluogo da parte del sindaco Decaro e dell’assessore Galasso negli edifici della ex Caserma Rossani, oggetto di importanti interventi di riqualificazione.

Nei 2 edifici interessati dai lavori (le palazzine A ed F) sorgerà, infatti, il nuovo polo bibliotecario regionale, il più grande di tutto il Sud Italia.

Attualmente il cantiere è attivo in entrambe le palazzine, dove sono mediamente impegnate 20 maestranze al giorno.

All’interno degli immobili sono quasi ultimate le operazioni di rimozione di parti murarie demolite ed è cominciata la fase di ricostruzione e di adattamento degli immobili a quanto previsto dal progetto.

In particolare nella palazzina F, quella più ampia, è in corso di montaggio il solaio in acciaio intermedio, che servirà a sorreggere la struttura di un piano aggiuntivo rispetto alla conformazione attuale, esteso su 500 metri quadri. Infatti, demolito il vecchio tetto, l’impresa sta provvedendo a montare tutte le parti metalliche del solaio con il supporto di una gru. Inoltre, sono già stati realizzati i nuovi corpi scala e a metà novembre sarà collocato il nuovo tetto dell’edificio.

Nella palazzina A, invece, dove pure sono state completate le demolizioni e rimosse le macerie, sono in corso di realizzazione i lavori di consolidamento strutturale, gli interventi di impermeabilizzazione del tetto piano centrale e le murature che delimiteranno i nuovi ambienti previsti dal progetto. Contestualmente si sta procedendo con l’esecuzione delle nuove aperture che collegheranno tra loro gli ambienti.

I lavori, che ammontano complessivamente a 10 milioni di euro, saranno conclusi entro la fine del prossimo anno.

Per quanto riguarda la realizzazione del parco, mentre proseguono le operazioni relative alle nuove piantumazioni (attualmente 77 su 192 alberi previsti), sono stati completati tutti i viali. Eseguite le fondazioni per la nuova recinzione, mentre quella vecchia confinante con via Giulio Petroni è stata già spostata. Allo stesso tempo sono in via di esecuzione gli scavi che ospiteranno l’impianto di illuminazione alimentato a led, quindi a risparmio energetico, e di videosorveglianza. Avviate, inoltre, le operazioni di demolizione e smaltimento degli spalti e di alcune porzioni della piastra, che in parte verrà riutilizzata con alcuni adattamenti per lo skatepark e il campo sportivo polifunzionale.

A breve cominceranno anche gli interventi che porteranno a termine la demolizione del muro su via De Bellis, già avviata lo scorso mese di maggio: la nuova recinzione, invece, sarà più arretrata rispetto a quella attuale, al fine di rendere più spaziosa e sicura la strada che in futuro sarà riqualificata per essere utilizzata solo da residenti e pedoni.

Entro dicembre, infine, si comincerà a lavorare sulle pavimentazioni.

I lavori saranno completati entro il mese di giugno del prossimo anno.

print
Tagsantonio decaroCantiereex caserma rossanigiuseppe galassolavoririqualificazione
Previous Article

Famiglia con più di 3 figli? A ...

Next Article

Bari, domani a Pane e Pomodoro laboratorio ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Contributi per l’uso delle biciclette: da lunedì via agli acquisti. E per i primi mille previsti rimborsi per andare a ...

    20 Febbraio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Apre Chiccolino 2.0, il nuovo centro diurno polifunzionale rivolto ai giovani a rischio devianza

    5 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Progetto “Muvt”: il barese che usa di più la bici è Francesco Rutigliano. Oggi la premiazione in Comune

    7 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, getta rifiuti dallo scooter in corsa: multato e costretto a ripulire la strada

    15 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, presentato il corteo storico della festa di San Nicola 2019. Decaro: “Evento di portata nazionale”

    2 Maggio 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Premio Urban Award 2019: al Comune di Bari “menzione speciale” per il progetto MUVT

    6 Novembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.19°C / 14.93°C
Umidità: 83%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info