SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, Torino e Roma insieme per dar vita a un festival letterario diffuso da Nord a Sud

  • Truffa dello specchietto a Japigia: denunciata coppia di italiani

  • Pirateria editoriale, 9 persone denunciate. Chiusi 329 canali Telegram e 10 siti internet

  • Rubano oltre 3.000 bottiglie di vino da ingrosso del San Paolo: arrestati 4 pregiudicati

  • Coronavirus in Puglia, oggi 991 positivi su 10.925 tamponi. 24 i decessi

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTE
Home›AMBIENTE›Bari, oggi gli attivisti di Friday for Future in via Sparano contro le compagnie petrolifere

Bari, oggi gli attivisti di Friday for Future in via Sparano contro le compagnie petrolifere

di Andrea Giotta
2 Novembre 2019
Bari
Share:


La pioggia ha vinto la battaglia, ma non la guerra. ‘This is Scary’, la manifestazione organizzata dagli attivisti di Fridays For The Future di Bari, in programma per ieri, è stata infatti rinviata – causa maltempo – ad oggi.

L’iniziativa, che in origine doveva tenersi ieri alle 17 in via Sparano, davanti all’outlet Zara, è stata spostata a questo pomeriggio, stesso posto e stessa ora.

L’evento, che ha un titolo anglofono (la cui traduzione letterale è “Questo fa paura”, ndr), vedrà i manifestanti indossare delle maschere, prendendo di petto il periodo di Halloween, che simboleggeranno gli 8 presunti responsabili del cambiamento climatico, ovvero le compagnie petrolifere.

Ai primi posti, tra le venti aziende responsabili di un terzo delle emissioni di biossido di carbonio, ci sono Saudi Aramco, Chevron, Gazprom, Exxon Mobil, National Iranian Oil Co, BP, Royal Dutch Shell e Total SA che, dal 1957 al 2017, ne hanno emesse oltre 310 miliardi.

Tutto ciò, a livello mondiale, produce disastri ambientali non indifferenti, come la fuoriuscita di petrolio che il mese scorso ha distrutto 187 spiagge della costa statunitense.

Ma non solo. I manifestanti protestano anche contro la decisione presa dal questore di Padova, il quale ha denunciato gli attivisti locali per “violenza privata”, reato punibile sino a 4 anni di carcere.

I manifestanti di Fridays for the Future Bari invitano la cittadinanza a prendere parte a questo evento (che durerà circa due ore), in cui verranno percorse le vie adiacenti e verrà spiegato di cosa… avere paura.

print

TagsBARIfriday for futureThis is ScaryVia sparanozara
Previous Article

Bari, la polizia locale all’opera anche ad ...

Next Article

Il vice-questore di Bari Rosa Romano promossa ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Meteo, domenica di forte vento: allerta gialla su tutta la Puglia

    2 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari: rubano tre borse da 5 mila euro, ma vengono fermati da poliziotto fuori servizio

    8 Aprile 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, la polizia locale all’opera anche ad Halloween: 10 posti di blocco e 70 multe

    1 Novembre 2019
    di Andrea Giotta
  • SPETTACOLI

    Bari, martedì arriva Ultimo con il suo “Colpa delle Favole Tour”: tutto esaurito al Palaflorio

    28 Aprile 2019
    di Davide Impicciatore
  • CRONACA

    Bari, arrestata la “banda delle poste”: tre pregiudicati baresi finiti in carcere. I nomi

    4 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, incendio nella zona industriale: rangers fuori servizio chiama i vigili del fuoco

    16 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 6°C / 10.56°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 24 Febbraio 2021

    Bari, Torino e Roma insieme per dar vita a un festival letterario diffuso da Nord a Sud

  • 24 Febbraio 2021

    Truffa dello specchietto a Japigia: denunciata coppia di italiani

  • 24 Febbraio 2021

    Pirateria editoriale, 9 persone denunciate. Chiusi 329 canali Telegram e 10 siti internet

  • 24 Febbraio 2021

    Rubano oltre 3.000 bottiglie di vino da ingrosso del San Paolo: arrestati 4 pregiudicati

  • 24 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 991 positivi su 10.925 tamponi. 24 i decessi

  • 23 Febbraio 2021

    Casa della Genitorialità, al via lo sportello di consulenze su gravidanza e allattamento

  • 23 Febbraio 2021

    Bari, sequestrate nel porto due tartarughe a rischio estinzione provenienti dall’Albania

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info