SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Manutenzione della segnaletica stradale nei Municipi II e IV: arriva l’ok dalla giunta

Manutenzione della segnaletica stradale nei Municipi II e IV: arriva l’ok dalla giunta

di Redazione
12 Novembre 2019
Bari
Share:


​Si rinnova la segnaletica stradale dei Municipi 4 (Carbonara, Ceglie, Loseto, Santa Rita) e 2 (Poggiofranco, Picone, Carrassi, San Pasquale, Mungivacca).

Ieri, infatti, la giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo dell’accordo quadro (di durata biennale), che prevede la manutenzione e l’installazione di segnaletica stradale, sia orizzontale che verticale, nei quartieri dei due Municipi in questione.

Gli interventi riguarderanno anche la segnalazione di spazi di sosta riservati a particolari categorie di veicoli, tra cui quelli al servizio di persone con disabilità motoria, adibiti a carico e scarico e ad autovetture in servizio pubblico e di emergenza, nonché stalli per la sosta di biciclette, ciclomotori e motocicli.

L’importo complessivo degli interventi ammonta a circa 100 mila euro.

Presto, promettono da Palazzo di Città, saranno predisposti anche gli accordi quadro riguardanti i Municipi I, III e V.

print

Tagsaccordo quadrogiunta comunalelavori pubbliciManutenzionesegnaletica orizzontalesegnaletica stradaleSegnaletica verticale
Previous Article

Bari, in arrivo 6 milioni per la ...

Next Article

Bari, piazza Eroi del Mare disastrata: la ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, nel sottopasso non c’è la luce. Dino segnala e il Comune interviene

    22 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Torre a mare, da aprile al via i lavori per i nuovi sottopassi ferroviari (al posto dei vecchi passaggi a ...

    12 Marzo 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, cantieri aperti in città anche ad agosto: continuano i lavori in via Di Vittorio

    21 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Guasto al sistema di pompaggio delle acque del sottopasso di via Brigata: sopralluogo di Galasso

    4 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Scuola “Aldo Moro” di Santo Spirito, avviata la demolizione della ex casa del custode (costruita con l’amianto)

    25 Marzo 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, riapre lo Spazio Murat. L’assessore Maselli: “Restituiamo alla città un prezioso contenitore culturale”

    10 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 22.15°C / 23.36°C
Umidità: 71%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info