SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Teatro, Carlo De Ruggieri inaugura la stagione 2019/20 dell’Associazione Ubuntu

Teatro, Carlo De Ruggieri inaugura la stagione 2019/20 dell’Associazione Ubuntu

di Redazione
21 Novembre 2019
Putignano
Share:


Dopo l’anteprima con lo scrittore Mario Desiati, prende il via domani, venerdì 22 novembre,  all’Auditorium San Gaspare del Bufalo di Putignano (Ba), alle 20.30, la stagione teatrale 2019/2020 dell’Associazione Ubuntu – Autoproduzioni culturali intitolata “La bellezza: una rivoluzione gentile”.

Il primo appuntamento in cartellone è “Ogni bellissima cosa”, lo spettacolo interpretato da Carlo De Ruggieri, attore romano noto al pubblico televisivo per aver interpretato fino a qualche settimana fa il dottor Taccardi, medico legale della fiction Rai Imma Tataranni, Sostituto Procuratore.

De Ruggieri ha debuttato nel cinema con i Fratelli Taviani ne “Il Sole anche di notte” e nel successivo “Fiorile”; ha lavorato tra gli altri con Silvio Soldini in “Agata e la tempesta” e con Ettore Scola in “Che strano chiamarsi Federico”. Il successo però è arrivato con la serie tv​ “Boris”,​ dove ha interpretato il ruolo dello stagista Lorenzo.

“Ogni bellissima cosa”,​ di Duncan Macmillan e Jonny Donahoe, per la regia di Monica Nappo che ha curato anche la traduzione, è una produzione Nutrimenti terrestri.

Duncan Macmillan è un iperpremiato drammaturgo e regista inglese. “Every Brilliant Thing” vanta più di 500 rappresentazioni in tutto il Regno Unito.

In questo monologo il pubblico diventa parte integrante dello spettacolo, e​ scopre come le cose semplici danno senso alla vita e che l’uomo è per natura teso a cercare sempre il bello dell’esistenza.

E’ un potente inno alla vita dove tutti possono diventare parte della storia. Quando sei bimbo e i grandi fanno cose che tu non capisci, provi a domandare loro che sta succedendo, ed eventualmente, a dare il tuo aiuto. In alcuni casi puoi scoprire che il tuo aiuto e il tuo modo di reagire restano invariati dopo venti anni.

“Ogni bellissima cosa” parla proprio di questo. Di quando un bambino è stato costretto a chiedersi cosa fosse questa cosa chiamata morte e non ricevendo risposta ha iniziato una lista di tutte le cose bellissime che ci sono attorno a noi e che sono un buon motivo per vivere e svegliarsi con il sorriso.

Duncan Macmillian ci racconta qualcosa che è un po’ la sua vita ma è un po’ la vita di​ tutti noi, e così costruisce un mondo dove il teatro è un gioco per bambini.

print
Tagsassociazione culturale ubuntuCarlo De Ruggierimonologoputignanostagione teatraleTeatro
Previous Article

Musica, 200 anni dalla nascita di Nicola ...

Next Article

Bari, da domani al via le domande ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Il Teatro Kismet…raddoppia! I posti a sedere diventano 400. Le anticipazioni della stagione 19/20

    27 Ottobre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    All’Abeliano continua la rassegna “A teatro con mamma e papà” a cura di Vito Signorile

    23 Febbraio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Al Kismet termina ‘Farsi Mondo’, la rassegna curata da Teresa Ludovico: in scena ‘Platonov’ di Čechov

    13 Aprile 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Teatro, ricomincia domani la rassegna Actor dell’Abeliano: Enrico Loverso in ‘Apologia di Socrate’

    8 Novembre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    “Oggi è già domani”: in scena nel weekend il secondo appuntamento del Teatro Radar

    9 Novembre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    ‘Dell’amore, del sogno, dell’avventura’: inizia oggi la nuova stagione del teatro Casa di Pulcinella

    6 Ottobre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 7.71°C / 10.7°C
Umidità: 76%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info