SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, oggi la commemorazione dell’appuntato Giuseppe Filippo, vittima di terrorismo

Bari, oggi la commemorazione dell’appuntato Giuseppe Filippo, vittima di terrorismo

di Redazione
28 Novembre 2019
Bari
Share:


Sono passati 39 anni dal 28 novembre 1980, giorno in cui fu ucciso Giuseppe Filippo, appuntato della polizia di Stato assassinato dal gruppo terroristico “Prima Linea” mentre tornava a casa dopo aver terminato il servizio.

Questa mattina, alla presenza dell’assessore Vito Lacoppola, si è tenuta la cerimonia di commemorazione in ricordo del poliziotto barese, medaglia d’oro al Merito civile.

Deposta una corona d’alloro presso il sottopasso intitolato all’appuntato.

Un’altra cerimonia – alla quale ha partecipato il sindaco Decaro – si è tenuta nell’atrio del palazzo della questura.

Mentre rincasava, in uniforme, al termine del servizio, Giuseppe Filippo fu affrontato da alcuni individui travisati, che tentarono di sottrargli la pistola d’ordinanza.

Filippo reagì prontamente, ingaggiando una colluttazione nel tentativo estremo di difendere la propria arma. 

Gli aggressori, allora, esplosero due colpi di pistola, sottraendogli l’arma e fuggendo a bordo di un’auto rubata.

Giuseppe Filippo morì poco dopo al Policlinico di Bari.

A lui, il 31 marzo 2005, fu conferita la medaglia d’oro al merito civile alla memoria come “fulgido esempio di elette virtù civiche ed alto senso del dovere”, e gli fu dedicata una lapide all’interno dell’atrio di ingresso della questura di Bari.

“In questa giornata – ha dichiarato Antonio Decaro – la città di Bari ricorda la morte di Giuseppe Filippo, un poliziotto scomparso 39 anni fa a causa della furia terroristica che per troppi anni ha tenuto in ostaggio il nostro Paese. Giuseppe Filippo è per noi l’esempio di chi ha servito lo Stato facendo il proprio dovere fino in fondo, senza tirarsi indietro. Custodire la memoria, coltivare il ricordo delle donne e degli uomini morti a causa della violenza terroristica è il modo migliore per tenere alta la guardia e custodire i valori democratici e di giustizia che ci permettono di vivere oggi la nostra libertà, rifiutando qualsiasi forma di violenza e discriminazione e contrastando il​ linguaggio dell’odio che vuole dividere e indebolire la nostra comunità. L’unico fanatismo che consentiremo è quello per la vita, la libertà, la democrazia e il rispetto delle idee”.​

print

Tagsantonio decaroappuntatocerimonia di commemorazionegiuseppe filippopolizia di statoVittima di terrorismo
Previous Article

La console generale degli USA in visita ...

Next Article

“Una vita da social”, domani a Bari ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Concorso “Il buongiorno si vede dal mattino”: lunedì i premi ai bambini che hanno partecipato al contest

    16 Giugno 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Scuole Corridoni e San Nicola, presentate le nuove attività formative tenute dal Rotary Club Bari Ovest

    9 Febbraio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Inclusione sociale e contrasto all’isolamento economico: oggi la firma del protocollo in Comune

    8 Ottobre 2019
    di Redazione
  • POLITICA

    Bari2019, Decaro ‘sceglie’ i candidati presidenti del centrosinistra per i cinque Municipi. Ecco i nomi

    26 Aprile 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Strage di Bologna, 39 anni dopo: il ricordo delle 7 vittime baresi

    2 Agosto 2019
    di Redazione
  • SPORTSTORIE

    Bari, a 15 anni vince l’argento ai campionati di karate: Giorgio Romanini premiato in Comune

    15 Luglio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 24.93°C / 26.25°C
Umidità: 62%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info