SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›“Una vita da social”, domani a Bari la campagna itinerante di educazione alla legalità

“Una vita da social”, domani a Bari la campagna itinerante di educazione alla legalità

di Andrea Giotta
28 Novembre 2019
Bari
Share:


Torna domani, a Bari, “Una vita da social”, la campagna itinerante di educazione alla legalità promossa dalla polizia postale e dal MIUR, il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca.

Giunta alla sua settima edizione, qesta serie di appuntamenti si inserisce nel contesto del progetto Safe Internet Centre – Generazioni connesse.

Rivolto agli alunni di scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado di oltre 50 città della penisola italiana, l’obiettivo di tale campagna è quello di sensibilizzare tanto i giovani, ma anche i loro genitori e i docenti, circa i pericoli della rete internet.

L’obiettivo è sensibilizzare e prevenire sui rischi e sui pericoli connessi all’utilizzazione della rete internet.

Dopo essere stato a Foggia, Candela e Taranto, il truck della polizia postale approderà anche a Bari, dove stazionerà in piazza Prefettura.

Tematiche come cyberbullismo, pericoli e insidie dei social network saranno ampiamente illustrati da personale specializzato della polizia postale che incontrerà docenti, alunni e genitori incentivandoli a un uso responsabile delle nuove tecnologie.

Al fine di consentire il regolare svolgimento della manifestazione, il Comune di Bari ha disposto il divieto di sosta-zona rimozione per domani, dalle ore 00.01 alle ore 17.00, in piazza della Libertà e in piazza Massari ambo i lati della carreggiata con senso di marcia da c.so Vittorio Emanuele II a piazza Federico II di Svevia.

print

Tagscampagna di sensibilizzazioneeducazione alla legalitàuna vita da social
Previous Article

Bari, oggi la commemorazione dell’appuntato Giuseppe Filippo, ...

Next Article

Al via l’International Street Food, il festival ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    A Bari “Una vita da social”, la campagna educativa della Polizia Postale. I dati di Skuola.net: 9 giovani su 10 ...

    11 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    “Train…to be cool”: la PolFer incontra 6.000 studenti per sensibilizzarli sui pericoli e i rischi ferroviari

    23 Giugno 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    ‘Nicolino, un amico in Comune’: al via la campagna per promuovere la conoscenza delle Istituzioni

    10 Ottobre 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    “Illumina Novembre”: anche Bari aderisce alla campagna sulla lotta alle neoplasie polmonari

    1 Novembre 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Arriva a Bari la campagna di sensibilizzazione contro il mieloma multiplo. Il video con Aldo Montano e Elisa Di Francisca

    23 Marzo 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, la fontana di piazza Moro si colora di luce dorata per la campagna sull’oncoematologia pediatrica

    22 Settembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 18.19°C / 18.82°C
Umidità: 69%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info