SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Un cesto di Natale per i malati di tumore: da dicembre disponibile “Il paniere della solidarietà di ANT”

Un cesto di Natale per i malati di tumore: da dicembre disponibile “Il paniere della solidarietà di ANT”

di Andrea Giotta
1 Dicembre 2019
Bari
Share:


Un cesto speciale per una causa speciale. Un contenitore di solidarietà, delizie per il palato e la gioia. È il “Paniere della solidarietà” della Fondazione Ant, l’iniziativa benefica i cui proventi andranno a sostenere l’assistenza specialistica domiciliare e gratuita ai malati di tumore.

Giunto alla sua quarta edizione, anche quest’anno viene confermato il format adottato in passato: all’interno di un grazioso cestino, abbellito di frasi natalizie, saranno contenuti vari prodotti enogastronomici del nostro territorio quali vino, olio, confetture, orecchiette, taralli, prodotti da forno e tanto altro ancora, che sono appunto eccellenze nostrane.

Enogastronomia e solidarietà vedono l’impegno congiunto di associazioni del territorio, aziende e partner che sposano la nobile causa di ANT che, dal 1988, offre sul territorio visite medico-specialistiche domiciliari e conta su un team di medici, psicologi, infermieri e volontari.

I numeri parlano chiaro: a giugno 2019 si contano infatti 47.000 malati di tumore curati da Fondazione ANT, che offre supporto medico, infermieristico e psicologico anche alle loro famiglie, mentre dal 2004 è attiva l’attività di prevenzione oncologica della Fondazione che ha consentito, sino al dicembre 2018, di essere visitati gratuitamente, nell’ambito dei progetti di prevenzione primaria e secondaria.

Lo scorso anno sono state ben 49 le aziende che hanno deciso di sposare questa nobile causa. Queste hanno permesso di realizzare 7000 panieri per un totale di 15.000 prodotti messi a disposizione, permettendo così 1000 giornate di assistenza domiciliare gratuita.

Questi numeri hanno dato grande fiducia a Fondazione ANT, che ha così deciso di riproporre ancora una volta l’iniziativa.

Con una donazione minima di 20 € sarà possibile portare a casa e regalare il Paniere delle Eccellenze pugliesi – graziose borsine in juta confezionate con i prodotti tipici del territorio – e sostenere quindi il progetto di assistenza domiciliare oncologica che ANT offre in regione.

“La solidarietà per i più deboli deve rimanere alla base del nostro essere uomini, anche quando si fa impresa. La capacità di prendersi cura del territorio in cui si opera e restare vicini ai cittadini, non vedendoli solo come consumatori, è ciò che rende un’azienda veramente responsabile e pronta ad affrontare le sfide del futuro – commenta Raffaella Pannuti, presidente di Fondazione ANT –. Scegliere il Paniere delle Eccellenze è uno dei tanti gesti che possono contribuire alla qualità della vita delle persone. É un dono ad alto impatto sociale, perché capace di generare valore: ringrazio quindi le realtà e gli enti che ci permettono di proporre questo prodotto e tutti i cittadini e le imprese che lo hanno scelto e lo sceglieranno per augurare Buone Feste.
Il Paniere delle Eccellenze Pugliesi sarà disponibile in 1.500 pezzi e permetterà ad ANT di raccogliere 30.000 euro da destinare alle attività gratuite di assistenza specialistica domiciliare ai malati di tumore e prevenzione oncologica ANT in Puglia”, ha concluso.

Per trovare il cestino si può visitare il sito http://ant.it/puglia/, la pagina facebook ANT in Puglia oppure contattare la mail michele.faedda@ant.it per prenotazioni.

Il Paniere sarà disponibile durante gli eventi ANT previsti su tutto il territorio pugliese, soprattutto in occasione dei Merc’ANT di Natale nei Charity Point, Delegazioni e postazioni raccolta fondi ANT in Puglia.

print

Tagsbeneficenzacestino di nataleFondazione Ant Italianatale 2019solidarietà
Previous Article

Natale a Bari: le aperture straordinarie dei ...

Next Article

Calcio, serie C: tra Rende e Bari ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • STORIE

    La storia di Abdì e di un caffè inaspettato: quando Islam e Cristianesimo si incontrano nel nome di San Nicola

    5 Maggio 2019
    di Luigi Laguaragnella
  • LA CITTÀ

    Tra 83 giorni è Natale: Amgas srl pubblica l’avviso per l’allestimento di piazza Ferrarese

    2 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Calcio e beneficenza: al Fornelli triangolare tra ragazzi, consiglieri comunali e dipendente Bosch

    15 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Memorial ‘Vincenzo Farina’, domani il torneo di beneficenza organizzato da Agebeo

    23 Novembre 2019
    di Andrea Giotta
  • CULTURA

    Musica, sabato la finale del premio Morris Maremonti. Il ricavato in beneficenza

    4 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Natale ’19, la Cube Srl si aggiudica il bando per l’allestimento di piazza del Ferrarese e la programmazione degli eventi ...

    12 Novembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 10.49°C / 12.37°C
Umidità: 48%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info