SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, il Comune dona 260 pc rigenerati a famiglie in difficoltà alle prese con Dad e smartworking

  • Il Politecnico di Bari “si trasferisce” nel centro di Taranto

  • San Girolamo, bar e ristoranti sul Waterfront: arrivate 11 proposte per la concessione di 2 locali sulla piastra

  • Bari, tamponi anticovid per il personale di asili nido e scuole d’infanzia comunali

  • Vaccini, a Bari una media di 8mila al giorno. Da domani tocca ai nati nel 1950 e 1951

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Il teatro Piccinni “cucito” sui vestiti dei baresi: domani il laboratorio creativo di Antonio Marras

Il teatro Piccinni “cucito” sui vestiti dei baresi: domani il laboratorio creativo di Antonio Marras

di Redazione
3 Dicembre 2019
Bari
Share:


È possibile fare un indumento “artistico”, unico nel suo genere, con il tessuto di scarto di un teatro? A questa domanda proverà a rispondere, domani, Antonio Marras con il suo personale laboratorio creativo.

Il laboratorio avrà come protagonista, appunto, il tessuto di scarto della tappezzeria utilizzata nel restauro del Teatro Piccinni.

​Dalle 10 alle 20 chiunque potrà portare, nello Spazio Murat, un proprio indumento (t-shirt, pantaloni, giacche, sacche, sciarpe, camicie, gonne, etc.) per sottoporlo all’applicazione di scampoli del tessuto della tappezzeria, la cui composizione verrà seguita e diretta da Antonio Marras e dal suo staff.

L’indumento, che a seguito dell’applicazione sarà prontamente restituito al proprietario, diverrà dunque il supporto su cui cucire frammenti del teatro.

L’intervento sarà effettuato da sarte che si alterneranno alla macchina da cucire coadiuvate dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bari che, parallelamente, daranno forma ai frammenti di tessuto ritagliando, in tempo reale, sagome dalla pezza di stoffa progressivamente srotolata nello Spazio Murat, allestito per l’occasione da Romano Exhibit.

Questa iniziativa intende dar vita a una serie speciale di indumenti, unici per la città, che segneranno e renderanno riconoscibile chi deciderà di “avere addosso” una testimonianza del teatro Piccinni per sentirsi partecipe di un grande mosaico collettivo la cui composizione coincide con un momento di rinascita dell’arte, della cultura e dello spettacolo.

Alle 11 è prevista la partecipazione degli assessori della Giunta comunale al laboratorio.

print
TagsAntonio MarrasAverti addossolaboratorio creativoscartiSpazio Muratteatro piccinni
Previous Article

Bari, giardino di via Suglia (Japigia) intitolato ...

Next Article

Anche a Bari arriva ‘art³’, il progetto ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Riapertura teatro Piccinni: lunghe file al botteghino per assicurarsi i primi biglietti

    26 Novembre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Bari, presentata la stagione comunale di prosa 2019/20. Da dicembre riapre il Teatro Piccinni

    23 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Torna a Bari la ‘Notte europea dei ricercatori’. Anche la polizia scientifica con un suo spazio

    26 Settembre 2019
    di Andrea Giotta
  • CULTURA

    Bari, riapre lo Spazio Murat. L’assessore Maselli: “Restituiamo alla città un prezioso contenitore culturale”

    10 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Anche a Bari arriva ‘art³’, il progetto di inclusione per una fruizione dell’arte per tutti

    3 Dicembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, a Spazio Murat la presentazione di “Elfi al quinto piano”, la favola di Natale contro ogni pregiudizio

    26 Novembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 7.78°C / 8.89°C
Umidità: 81%

Ads

Timeline

  • 16 Aprile 2021

    Bari, il Comune dona 260 pc rigenerati a famiglie in difficoltà alle prese con Dad e smartworking

  • 16 Aprile 2021

    Il Politecnico di Bari “si trasferisce” nel centro di Taranto

  • 16 Aprile 2021

    San Girolamo, bar e ristoranti sul Waterfront: arrivate 11 proposte per la concessione di 2 locali sulla piastra

  • 16 Aprile 2021

    Bari, tamponi anticovid per il personale di asili nido e scuole d’infanzia comunali

  • 16 Aprile 2021

    Vaccini, a Bari una media di 8mila al giorno. Da domani tocca ai nati nel 1950 e 1951

  • 16 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.537 positivi, 13.399 tamponi e 50 decessi

  • 15 Aprile 2021

    Bari, avviato il progetto della “Casa delle tecnologie emergenti dell’area metropolitana”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info