SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Torna “Il Villaggio di San Nicola”. Da domani in Fiera 6 mila mq dedicati alla magia del Natale

Torna “Il Villaggio di San Nicola”. Da domani in Fiera 6 mila mq dedicati alla magia del Natale

di Redazione
6 Dicembre 2019
Bari
Share:


Seimila metri quadrati dedicati alla magia del Natale tra laboratori, concerti, spettacoli di burattini, esibizioni circensi e rappresentazioni teatrali.

Inizia domani,​ alla Fiera del Levante, per la gioia di grandi e piccini, la seconda edizione de “Il Villaggio di San Nicola, dal mare alle terre”.

Per tre fine settimana nei giorni 7 e 8; 13, 14 e 15; 19 e 20 dicembre (orario di apertura 10.30 – 20.30), con ingresso gratuito, il quartiere fieristico si animerà con momenti di svago e di divertimento per tutti, in attesa della festa più attesa dell’anno.

Si comincia alle 10.30 con lo spettacolo di burattini Il Cammino di San Nicola, la vera storia di Santa Claus.

Si proseguirà con Balla con i folletti di Santa Claus e gli itinerari artistici e pedagogici Parole e danze per San Nicola dell’Associazione Shahrazad.

Nel pomeriggio ancora tante attività ludiche come quelle del Magico Mondo con l’esibizione Volcanalia-Mangiafuoco e, in occasione della vigilia dell’Immacolata, come da tradizione, il laboratorio di panzerotti realizzato dalle donne dell’associazione Help Att, che si occupa di assistenza e tutela delle persone svantaggiate e immigrate che versano in situazione di povertà.

Chiuderà la prima giornata del Villaggio House Bembè Parata in delirio con 15 musicisti.

Domenica 8 dicembre il Villaggio sarà inaugurato alle 12.00 dal sindaco di Bari, Antonio Decaro e dal priore della Basilica di San Nicola, padre Giovanni Distante.

print
Previous Article

Via Oberdan, chiude il passaggio a livello ...

Next Article

San Paolo, domani apertura straordinaria del mercato ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Truffe agli anziani, partiti oggi gli incontri di formazione rivolti al mondo della terza età

    9 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, la Prestige Groups dona 500 mascherine N95 per il personale dell’ospedale oncologico

    27 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, cassette dell’energia elettrica sfasciate e pericolanti per strada. L’allarme di SOS Città

    24 Febbraio 2021
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Supplenze temporanee negli asili nido comunali: pubblicate le graduatorie provvisorie

    6 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via domani tre giornate sull’arte urbana nel territorio pugliese

    2 Dicembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, 150mila euro per risolvere il problema delle infiltrazioni nell’Officina degli Esordi

    28 Dicembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 14.59°C / 16.6°C
Umidità: 67%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info