SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Via Amendola, alberi piantati sui percorsi per non vedenti. La risposta dello staff del sindaco

Via Amendola, alberi piantati sui percorsi per non vedenti. La risposta dello staff del sindaco

di Andrea Giotta
25 Febbraio 2020
Bari
Share:


Aiuole di intralcio al percorso di ipovedenti e non vedenti. È questa la constatazione segnalata da una cittadina barese direttamente al sindaco Antonio Decaro.

La cittadina, tramite Facebook, ha esposto pubblicamente il problema.

La stranezza notata dalla signora è stata ravvisata in via Amendola. Nella via, infatti, sono stati piantati degli alberi sui marciapiedi nuovi.

Fin qui tutto normale, se non fosse però che le aiuole interrompono il percorso riservato ai non vedenti e agli ipovedenti, intralciandolo.

A fronte di questa segnalazione non si è fatta attendere la risposta dello staff di Decaro.

“Il percorso – si legge infatti in un commento – è conforme alle linee guida per gli ausili agli ipovedenti e ai non vedenti, essendo lo stesso composto da mattoni con bolle, necessario a segnalare un punto non valicabile”.

La zona adiacente, che si vede nella foto, diventerà una pista ciclabile.

“Tutti i percorsi di questo genere – prosegue la risposta – sono concordati con le associazioni di volontariato e le realtà al servizio di questa forma di disabilità. Il percorso con le barre parallele, invece, indica la direzione da seguire in corrispondenza di uno scivolo, in fase di completamento”. 

print

Previous Article

Odino Faccia porta a Bari la campagna ...

Next Article

Bari, ok ai progetti per i nuovi ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Gli operatori di Santa Scolastica minacciano i vigili. Decaro furioso: “Vi faccio chiudere!”. VIDEO

    26 Marzo 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Teatro sociale e laboratori espressivi: al via 2 nuovi progetti finanziati con il 5×1000 del Welfare comunale

    10 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, “Muvt…in taxi”: voucher da 10€ per operatori sanitari, over65 e chi si deve vaccinare

    28 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, giocattoli e libri in dono ai piccoli pazienti dell’ospedale Giovanni XXIII

    5 Gennaio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Corteo Storico di San Nicola: nel 2020 coinvolgimento di Curia, Università e Municipi

    18 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Apre il nuovo mercato coperto di via Amendola: Decaro consegna agli operatori le chiavi dei box

    17 Settembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.6°C / 12.71°C
Umidità: 88%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info