SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, 71enne trova portafogli con dentro 500 euro e lo porta in questura

  • L’ex Manifattura dei Tabacchi sarà la nuova sede del CNR: al via oggi i lavori di riqualificazione

  • Bari, gli uffici del Municipio I tutti nella sede di via Trevisani

  • Bari non ce la fa: è Procida la Capitale italiana della Cultura 2022. Il commento di Decaro

  • Covid, avviata la somministrazione della seconda dose del vaccino in provincia di Bari

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, arrivati i primi autobus ibridi. Decaro: “In funzione da subito per il servizio scolastico”

Bari, arrivati i primi autobus ibridi. Decaro: “In funzione da subito per il servizio scolastico”

di Redazione
7 Settembre 2020
Bari
Share:


Sono arrivati i primi 8 autobus ibridi (in attesa di immatricolazione) dei 23 totali che il Comune di Bari ha acquistato grazie ai fondi messi a disposizione dalla Regione Puglia.

Con un contributo regionale di 8 milioni di euro il Comune ha, infatti, acquistato mediante procedura ad evidenza pubblica, 23 mezzi ibridi, a due assi con propulsore alimentato a gasolio – classe di emissione Euro 6d.

La definizione di “veicolo ibrido” identifica una concezione progettuale di mezzo la cui coppia motrice è generata, direttamente o indirettamente, sia da un motore elettrico integrato con un sistema di accumulo ricaricabile (batterie, super capacitori), sia da un sistema alimentato con un combustibile esterno (motori endotermici ad accensione spontanea o comandata, celle a combustibile, etc.).

I bus sono dotati di sistemi di videosorveglianza a bordo, tornelli, pedana per la salita e la discesa di persone con disabilità e di una vetrata di schermo rinforzata che separa l’autista dai passeggeri.

“Contiamo di mettere in circolazione gli autobus appena arrivati già a partire dal prossimo 24 settembre, così andranno a rafforzare le linee del trasporto scolastico che necessitano di più mezzi – spiega il sindaco Decaro, che stamattina ha effettuato un sopralluogo nella sede dell’Amtab -. Le linee guida del ministero ci dicono che sarà possibile elevare la capienza dei passeggeri fino all’80% dei regimi standard, ma i controlli sull’obbligo di indossare la mascherina saranno stringenti. Considerata la portata della popolazione studentesca delle scuole superiori all’Amtab servirebbero il doppio dei mezzi attualmente previsti sulle linee dedicate al trasporto da e verso le scuole, e contiamo nei prossimi quindici giorni di poter abilitare anche gli altri 15 mezzi acquistati con il finanziamento regionale”.

print

Previous Article

Bari, a settembre il “Villaggio delle emozioni” ...

Next Article

Elezioni 2020, anche chi è in quarantena ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Torre a Mare, istituito il senso unico su strada ex parco Atlantide

    29 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, albero troppo “ingombrante” al San Paolo: la denuncia sui social del consigliere di Municipio

    27 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Giornata mondiale del diabete, da oggi il ponte Adriatico si colora di blu

    12 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Cento anni di acqua pubblica in Puglia: ieri la cerimonia. Il riconoscimento di Mattarella

    9 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, Porta Futuro compie 5 anni. Tutti i numeri del job centre comunale

    30 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Torna a Bari la ‘Notte europea dei ricercatori’. Anche la polizia scientifica con un suo spazio

    26 Settembre 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 2.22°C / 5.56°C
Umidità: 75%

Ads

Timeline

  • 18 Gennaio 2021

    Bari, 71enne trova portafogli con dentro 500 euro e lo porta in questura

  • 18 Gennaio 2021

    L’ex Manifattura dei Tabacchi sarà la nuova sede del CNR: al via oggi i lavori di riqualificazione

  • 18 Gennaio 2021

    Bari, gli uffici del Municipio I tutti nella sede di via Trevisani

  • 18 Gennaio 2021

    Bari non ce la fa: è Procida la Capitale italiana della Cultura 2022. Il commento di Decaro

  • 18 Gennaio 2021

    Covid, avviata la somministrazione della seconda dose del vaccino in provincia di Bari

  • 18 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 403 positivi su 3.065 tamponi. 26 i decessi

  • 17 Gennaio 2021

    Bari e Matera insieme per la promozione turistico-culturale e lo sviluppo sostenibile del territorio

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info