SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTE
Home›AMBIENTE›Arriva a Bari ‘Ocean Night’, l’evento plastic free per sensibilizzare i giovani alla difesa del Pianeta

Arriva a Bari ‘Ocean Night’, l’evento plastic free per sensibilizzare i giovani alla difesa del Pianeta

di Redazione
8 Dicembre 2019
Bari
Share:


Fa tappa in Puglia Ocean Night, il tour plastic free a impatto zero ideato per promuovere la campagna #unite4earth – lanciata nel 2019 da AIGU (Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO) – per sensibilizzare le giovani generazioni alla difesa del nostro Pianeta e del mare.

La plastica, infatti, costituisce il terzo materiale umano più diffuso sulla terra.

Si stima che nell’ambiente siano disperse 6,3 miliardi di tonnellate di plastica, di cui ogni anno 8 milioni finiscono nel mare e negli oceani.

Le Ocean Night sono appuntamenti serali rivolti ai giovani nei locali e all’interno delle manifestazioni nelle più importanti città italiane, per dare vita ad eventi unici, gratuiti e aperti al pubblico, per fermare lo spreco di plastiche monouso.

Il quarto appuntamento del tour – organizzato in collaborazione con One Ocean Foundation – si terrà sabato prossimo, 14 dicembre, alle 17, al Terminal Crociere di Bari (corso Vittorio Veneto 11). L’ingresso è gratuito.

Ocean Night Bari vuole sensibilizzare il pubblico sul problema dello stato di salute gravoso in cui riversa il mare, evidenziando come le nostre abitudini influenzino l’ambiente e il clima.

Partendo dagli interventi già messi in atto a livello regionale per lo sviluppo di un pensiero ecologista tra i cittadini, sarà esaminato come la produzione del cibo e le nostre abitudini alimentari interferiscano con l’ambiente.

Si cercherà di evidenziare le buone pratiche adottate dalle imprese locali affinché si possano raggiungere importanti risultati.

Inoltre, attraverso l’intervento di alcuni ricercatori, saranno introdotte idee innovative su come modificare le nostre abitudini per favorire l’economia circolare.

Il pubblico dialogherà con gli ospiti presenti; ci sarà anche un momento musicale e sarà possibile osservare dal vivo alcune dimostrazioni.

Seguiranno altre tappe da Nord a Sud, fino al 20 marzo 2020, quando si terrà una Ocean Night Special a Parma, nel corso dell’UNESCO Italian Youth Forum.

 

Durante la serata sarà lanciata una raccolta fondi per piantare alberi fito-depurativi su tutto il territorio pugliese, soprattutto in quei luoghi dove la questione ambientale è seriamente compromessa. La raccolta sarà effettuata sui canali dell’associazione, per poi essere rafforzata durante le tappe dell’Ocean Night, stimolando il pubblico presente a donare. L’obiettivo della piantumazione non rappresenta soltanto un’azione filantropica: lo scopo è di individuare comunità locali che siano in grado di piantare e di provvedere alla cura delle piante grazie al coinvolgimento dei cittadini.

Per partecipare all’evento ci si può registrare al link di seguito: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-ocean-night-4-bari-83827306731

print
Previous Article

Le ‘sardine’ a Bari: oltre tremila persone ...

Next Article

Calcio, Bari-Potenza finisce 2-1. Galletti terzi in ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • AMBIENTECRONACA

    Bari, i lavoratori della Multiservizi “adottano” la rotatoria di Corso della Carboneria e un’area sul lungomare Trieste

    8 Marzo 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Rifiuti, l’Anci Puglia lancia l’allarme: “Situazione insostenibile, difficile non aumentare la Tari”

    5 Febbraio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Pic-nic senza plastica, oggi la manifestazione al parco Gargasole per “celebrare” l’ambiente

    6 Aprile 2019
    di Andrea Giotta
  • AMBIENTECRONACA

    Bari, la polizia locale sequestra discarica abusiva a Japigia. 70enne denunciato in flagranza di reato

    22 Marzo 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    L’appello di Cavone a Decaro: “Stop a plastica usa e getta negli uffici comunali”

    4 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
  • AMBIENTE

    ‘Il patrimonio verde del Comune di Bari’: domani incontro pubblico all’Urban Center

    29 Gennaio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.04°C / 11.77°C
Umidità: 49%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info