SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTE
Home›AMBIENTE›“Io scelgo il Pianeta”: arriva a Bari il festival della sostenibilità ambientale

“Io scelgo il Pianeta”: arriva a Bari il festival della sostenibilità ambientale

di Redazione
24 Novembre 2021
Bari
Share:


Si terrà a Bari, dal 26 novembre al 5 dicembre prossimi, all’interno dei teatri Kursaal Santa Lucia e Margherita e in altri luoghi della città, “Io scelgo il Pianeta”, il primo festival dedicato al tema della sostenibilità ambientale.

L’evento affronterà i temi della salvaguardia dell’ambiente spaziando dagli incontri tematici alle esposizioni, dalle performance artistiche alle attività di sensibilizzazione e coinvolgimento del territorio, sotto la direzione scientifica di Marco Cattaneo, direttore di National Geographic Italia e delle riviste mensili di settore Le Scienze e Mind.

Saranno dieci giorni dedicati al pianeta, con sedici incontri di approfondimento in compagnia di ospiti illustri, come docenti, divulgatori scientifici, giornalisti e fotografi, la proiezione di sei documentari e quattro mostre: “Archeoplastica”, “Poster for Tomorrow: A Planet for tomorrow”, “Il pianeta di Greta” e l’esclusiva mostra internazionale “Planet or Plastic?” prodotta da National Geographic.

Gli incontri e le proiezioni del festival sono gratuiti, previa prenotazione sul sito www.ioscelgoilpianeta.it e fino ad esaurimento dei posti disponibili. L’accesso sarà consentito solo con mascherina e green pass.

print
Previous Article

Domani la giornata contro la violenza sulle ...

Next Article

Bari e provincia, i carabinieri sequestrano migliaia ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • AMBIENTESALUTE

    Domenica a San Girolamo “Plastic Mob”, l’evento per sensibilizzare su autismo e rispetto del mare

    27 Marzo 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Greenpeace regala un libro per spiegare i cambiamenti climatici

    19 Marzo 2020
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Prorogato il divieto di pesca nell’Adriatico: niente ami sino all’8 settembre

    24 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • AMBIENTE

    “Passepartout”, l’Ue finanzia il progetto per il monitoraggio dell’inquinamento atmosferico

    12 Ottobre 2020
    di Redazione
  • AMBIENTECRONACA

    Ecoreati in Puglia, le Fiamme Gialle trovano 32 discariche abusive e 22 lavoratori in nero: 52 persone denunciate

    19 Febbraio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    “Puliamo il mondo 2021”, domani i volontari di Legambiente ripuliscono il lungomare Sud

    24 Settembre 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 23.26°C / 29.59°C
Umidità: 67%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info