SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari vecchia “invasa” da rifiuti e inciviltà. Il caso di strada Sagges (vicino al Museo Civico)

Bari vecchia “invasa” da rifiuti e inciviltà. Il caso di strada Sagges (vicino al Museo Civico)

di Andrea Giotta
11 Dicembre 2019
Bari
Share:


Non solo bellezze architettoniche e luoghi di culto. Il borgo antico di Bari presenta anche criticità e defezioni.

Una di queste è situata in strada Sagges, un vicolo a pochi passi dal Museo Civico. In questa strada, così come in molte altre della città vecchia, si possono “ammirare” piccoli cumuli di rifiuti accatastati ai lati dei vicoli, spesso non lontani da porte di case.

A documentare questa situazione è stato un residente del posto, che ha fotografato in diversi momenti quella che è la condizione “non buona” dell’antico vicolo.

Si va dalle “semplici” buste dell’indifferenziato agli scatoloni contenenti polistirolo. Sino ad arrivare ad un materasso.

L’attivista Dino Rizzi, che ogni giorno si prodiga volontariamente per il bene della città e per la pulizia di essa, ha dato voce a questa situazione condividendo sui social le fotografie.

Quello che sembra lampante è che i cittadini, convinti che a ritirare i rifiuti sia l’Amiu, lasciano gli stessi sul ciglio delle strade, rendendole tra l’altro poco presentabili agli occhi di turisti e baresi.

Se da un lato è giusto pensare che sia la sopracitata azienda municipalizzata a ritirare i rifiuti, dall’altro è palesemente non igienico lasciarli in mezzo a una via.

Inoltre nel caso specifico di strada Sagges, è poco elegante per una città che punta all’eccellenza esporre buste di immondizia di fronte un palazzo in cui regna l’arte e la cultura.

print

Previous Article

Sport e solidarietà per aiutare i bimbi ...

Next Article

Basta un po’ di pioggia per rendere ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Basta un po’ di pioggia per rendere Bari come Venezia: corso Benedetto Croce allagata in pochi minuti

    11 Dicembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Giornata mondiale della prematurità: la fontana di piazza Moro sarà viola

    16 Novembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, avviati gli interventi di manutenzione delle spiagge cittadine

    11 Maggio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, troppi pedoni investiti: al via il piano di prevenzione della polizia locale

    12 Settembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Al via il percorso partecipativo per la riqualificazione di piazza Umberto: adesioni entro il 23

    18 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Torre Quetta, la concessione triennale alla Mapi Srl

    9 Luglio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.04°C / 11.81°C
Umidità: 47%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info