SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Sportello di Porta Futuro nell’Asi di Bari, Decaro: “Ponte diretto tra produzione e lavoro”

  • Coronavirus in Puglia, 1.275 su poco più di 11.500 tamponi. I guariti sin’ora sono 55.388

  • Anche Bari aderisce al concorso internazionale di comunicazione sociale intitolato a Patrick Zaki

  • Picchia e insulta la moglie davanti ai figli minorenni: arrestato 35enne albanese

  • I diritti dei migranti nel secondo appuntamento di LegalItria 2021: discussione su territori e associazionismo

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bando “Educare in Comune”: si cercano partner per la co-progettazione della candidatura barese

Bando “Educare in Comune”: si cercano partner per la co-progettazione della candidatura barese

di Redazione
3 Gennaio 2021
Bari
Share:


È stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Bari, a questo link, l’avviso per manifestazioni di interesse a partecipare in qualità di partner alla co-progettazione della candidatura del Comune di Bari in risposta all’avviso “Educare in Comune”, pubblicato dal dipartimento per le Politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio.

“Educare in Comune” mette a bando 15 milioni di euro per promuovere interventi progettuali, anche sperimentali, finalizzati al contrasto delle povertà educative e al sostegno delle opportunità culturali, formative ed educative dei minori, attraverso modelli e servizi di welfare di comunità, consolidando le esperienze già presenti nei territori e sostenendo il lavoro dei Comuni italiani.

L’avviso pubblico mira in particolare a contrastare l’esclusione sociale dei bambini e dei ragazzi in un momento in cui l’emergenza sanitaria ha acuito le disuguaglianze, le fragilità e i divari socio-economici.

Il Comune di Bari intende partecipare in forma associata all’avviso ministeriale in collaborazione con enti pubblici e privati.

Le proposte progettuali dovranno valorizzare lo sviluppo delle potenzialità fisiche, cognitive, emotive e sociali dei bambini e degli adolescenti, e prevedere interventi e azioni in linea con gli obiettivi della Child Guarantee volti a contrastare gli effetti negativi prodotti dalla pandemia tenendo conto degli aspetti relativi al genere, all’età e alle provenienze culturali, nonché alle diverse abilità dei minori coinvolti.

L’avviso propone azioni di intervento a livello comunale che restituiscano importanza e protagonismo agli attori locali della “comunità educante”, per sperimentare, attuare e consolidare sui territori modelli e servizi di welfare di comunità nei quali i minori con le loro famiglie diventino protagonisti sia come beneficiari degli interventi sia come soggetti attivi d’intervento.

A tal fine, l’avviso prevede tre aree tematiche di intervento: “Famiglia come risorsa”, “Relazione e inclusione”, “Cultura, arte e ambiente”.

Particolare sensibilità, in ciascuna area tematica, dovrà essere posta rispetto ai contesti di violenza assistita a danni di persone di minore età, come anche ai bisogni di legami familiari da rimodulare fuori dai modelli originali o tradizionali, di “mancata genitorialità”, come nel caso dei fallimenti adottivi e degli orfani per crimini domestici.

La scadenza dei termini di presentazione delle proposte progettuali è fissata al 29 gennaio 2021. Ciascuna proposta progettuale potrà beneficiare di un finanziamento minimo di 50.000 euro o massimo di 350.000 euro. I progetti ammessi a finanziamento dovranno avere una durata di 12 mesi.

print
Previous Article

Scuola, incontro di 3 ore tra Emiliano, ...

Next Article

Anche a Bari arriva il “regalo sospeso” ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Japigia, inaugurato il playground della scuola Verga

    9 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, chiusi i circoli ricreativi in città. Decaro: “Gente stupida e irresponsabile”

    17 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, in via di ultimazione i cantieri di edilizia leggera su 45 scuole cittadine

    18 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Prende forma lo skatepark sotto il ponte Adriatico: realizzate le prime rampe

    27 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Pagamenti contributo alloggiativo 2019, da domani sportelli dedicati ai ritardatari

    14 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, un premio ai cittadini che assistono il coniuge malato e non autonomo

    4 Settembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.67°C / 12.78°C
Umidità: 71%

Ads

Timeline

  • 21 Gennaio 2021

    Sportello di Porta Futuro nell’Asi di Bari, Decaro: “Ponte diretto tra produzione e lavoro”

  • 21 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, 1.275 su poco più di 11.500 tamponi. I guariti sin’ora sono 55.388

  • 21 Gennaio 2021

    Anche Bari aderisce al concorso internazionale di comunicazione sociale intitolato a Patrick Zaki

  • 20 Gennaio 2021

    Picchia e insulta la moglie davanti ai figli minorenni: arrestato 35enne albanese

  • 20 Gennaio 2021

    I diritti dei migranti nel secondo appuntamento di LegalItria 2021: discussione su territori e associazionismo

  • 20 Gennaio 2021

    Bari, assistenza specialistica a bambini e ragazzi autistici nei nidi e nelle scuole della città

  • 20 Gennaio 2021

    Tentano una rapina in un negozio di Casamassima: arrestati tre minorenni

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info