SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›“Un porto insicuro?”: domani in Comune incontro sul caso Sea Watch e sui “diritti che vengono dal mare”

“Un porto insicuro?”: domani in Comune incontro sul caso Sea Watch e sui “diritti che vengono dal mare”

di Redazione
11 Dicembre 2019
Bari
Share:


Si terrà domani, giovedì 12 dicembre, alle 17.30, nella sala consiliare di Palazzo di Città, l’incontro giuridico dal tema “Un porto insicuro? I diritti che vengono dal mare”, organizzato dal Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Bari.

L’intento dell’incontro è quello di riaccendere i riflettori sulla vicenda legata al diniego di approdo rivolto alla Sea Watch e al contrasto tra la lettura tecnico-giuridica e la campagna mediatica portata avanti dai social a sfondo prettamente politico a seconda degli indirizzi di appartenenza.

Una vicenda, quella della Capitana Carola Rackete, narrata sulle prime pagine di ogni testata giornalistica nel suo nascere, ma che ad oggi, pur essendo un imprescindibile precedente di rilevanza giuridico-internazionale, non pare più oggetto di particolare attenzione.

Dopo i saluti istituzionali, sono previsti gli interventi di Marina Calamo Specchia, docente di diritto costituzionale comparato dell’Università degli Studi di Bari, Francesco Bretone, sostituto procuratore della Repubblica del Tribunale di Bari, Guglielmo Starace, presidente della Camera Penale di Bari, Enrica Simonetti, giornalista, Emilia Magrone, docente di diritto internazionale dell’immigrazione dell’Università degli Studi di Bari, Michele Laforgia, avvocato penalista del Foro di Bari e Anna Rita Tateo, onorevole della Camera dei Deputati.

A moderare l’incontro sarà Rosa Romina Di Pierro, avvocata componente del Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Bari.

print

Previous Article

“Costruendo Futuro”, presentato il nuovo progetto dell’AICS ...

Next Article

Sport e solidarietà per aiutare i bimbi ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Concluso il progetto “Nutri-amo”: consegnati 100 pacchi alimentari per famiglie in difficoltà

    28 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Approvato il regolamento per l’adozione del lavoro agile nel Comune di Bari

    1 Gennaio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, la Chiesa cristiana evangelica cinese dona 10.000 mascherine al Comune

    11 Aprile 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    San Nicola 2020, pubblicato l’avviso per la concessione dei posteggi agli operatori commerciali

    17 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    “No more crash”, domani a Bari evento di sensibilizzazione su droghe e incidenti stradali

    28 Luglio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    ‘Scopri le bellezze di Bari in sicurezza’, ieri l’iniziativa a bordo dei monopattini elettrici

    31 Luglio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 28.82°C / 34.15°C
Umidità: 44%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info