SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • San Girolamo, presto la gara per le strutture modulari del nuovo Waterfront

  • Bari, domani la presentazione del documentario “Madre Nostra” di Lorenzo Scaraggi

  • Consegnate 72 borse di studio a diplomati e laureati con tesi sulla città di Bari

  • Ultraottantenne in carrozzina si perde e arriva sulla Statale 100: soccorso dalla polizia

  • Bari, arrestato latitante mafioso: era elemento di spicco del clan Strisciuglio

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Continua ‘Il Villaggio di San Nicola’: domani giornata dedicata alla comunità africana

Continua ‘Il Villaggio di San Nicola’: domani giornata dedicata alla comunità africana

di Redazione
13 Dicembre 2019
Bari
Share:


I sogni sono di casa nel Villaggio di San Nicola, dove anche domani, sabato 14 dicembre, numerosi saranno gli eventi e gli spettacoli che renderanno speciale questo Natale.

Il fitto calendario prenderà avvio alle 9.30 con Balla con i folletti di Santa Claus, a cura di Amaltea.

Come ogni giorno non mancheranno gli spettacoli di burattini e l’itinerario artistico pedagogico Il Santo e le parole, a cura della Compagnia Shahrazad.

Nel pomeriggio da non perdere il live show I volti di San Nicola di Nouvelle Esthétique Academie e Live Gravity con gli artisti dell’associazione Un Clown per amico. Un esilarante spettacolo di giocoleria, acrobatica, equilibrismo e clownerie, che vede come protagonista un clown alla ricerca di equilibrio, non solo fisico, ma anche psichico e forse emotivo. Il pubblico avrà il compito di guidarlo tra momenti di gioia e disperazione.

E ancora l’esibizione di danza con Revolution Style e la Parata serale di House Bembè, che lega la tradizione degli strumenti musicali classici alle sonorità prodotte dagli utensili quotidiani e da originali strumenti musicali autocostruiti.

Tutto il giorno si farà festa con la comunità africana con musica, canti, danze, racconti popolari e momenti di convivialità in cui i popoli del continente a Sud d’Europa offriranno ai visitatori il cibo che racconta la loro terra.

Domani si svolgeranno il Laboratorio sui presepi (a cura dell’associazione gruppo presepisti di San Nicola), con Attilio Canta, i Laboratori “Vestiamo un saree e facciamo una foto in India” e “Disegniamo e costruiamo il nostro mandala” (a cura di Bollywood Bari), e quelli dedicati agli angioletti di stoffa (a cura di Komen) e agli oggetti della tradizione artigiana rumena (a cura di Concordia Populorum).

E ancora il Laboratorio di pittura africana con il maestro Rooger e quello creativo a cura di Pugliafamily.

Spazio poi alla cucina barese con il Laboratorio sui “Panzerottini di pasta di mandorle e orecchiette” con Maria Elena Toto e la signora Vittoria Di Mario. Vi potranno partecipare massimo 20 persone, a patto che siano munite di matterello e rotellina. ​ ​

Infine il Laboratorio Leggi, Colora, Taglia con Mariano Argentieri e Donato Sciannimanico e l’esposizione di presepi realizzati dall’associazione La Pietra Scartata Odv.

print
Previous Article

La polizia scientifica incontra gli alunni delle ...

Next Article

Sport e inclusione: domani al Fornelli triangolare ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Nel 1980 l’uccisione dell’appuntato Giuseppe Filippo: la commemorazione 40 anni dopo

    28 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, assistenza specialistica a bambini e ragazzi autistici nei nidi e nelle scuole della città

    20 Gennaio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, in distribuzione le “scatole gentili natalizie” per persone in difficoltà e senza dimora

    18 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, a ottobre riprendono le attività del centro ludico del Municipio I. Iscrizioni entro il 19 agosto

    27 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Monopattini sharing, arriva il 4° operatore in città: la flotta sale a 1.800 mezzi

    4 Gennaio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    A Sant’Anna via i cassonetti dalle strade: attivate 5 nuove isole ecologiche

    8 Aprile 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.78°C / 13°C
Umidità: 94%

Ads

Timeline

  • 22 Aprile 2021

    San Girolamo, presto la gara per le strutture modulari del nuovo Waterfront

  • 22 Aprile 2021

    Bari, domani la presentazione del documentario “Madre Nostra” di Lorenzo Scaraggi

  • 22 Aprile 2021

    Consegnate 72 borse di studio a diplomati e laureati con tesi sulla città di Bari

  • 22 Aprile 2021

    Ultraottantenne in carrozzina si perde e arriva sulla Statale 100: soccorso dalla polizia

  • 22 Aprile 2021

    Bari, arrestato latitante mafioso: era elemento di spicco del clan Strisciuglio

  • 22 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.895 positivi e 35 decessi. 170mila i pugliesi guariti

  • 21 Aprile 2021

    Palese e San Paolo, oltre 300 mila euro per la manutenzione di strade e marciapiedi

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info