SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›La polizia scientifica incontra gli alunni delle scuole superiori baresi

La polizia scientifica incontra gli alunni delle scuole superiori baresi

di Redazione
13 Dicembre 2019
Bari
Share:


Una giornata dedicata alla “polizia scientifica per le scuole d’Italia”. Questa mattina, nella sala conferenze del centro polifunzionale della polizia di Stato del quartiere San Paolo, si è tenuto un incontro tra oltre 150 alunni di diversi istituti scolastici baresi e gli agenti della polizia scientifica.

L’intento è stato quello di veicolare, con una comunicazione e una formazione innovativa, un messaggio istituzionale che unisca la cultura scientifica ai concetti di legalità e sicurezza mediante la condivisione del patrimonio della Scientifica.

A Bari hanno aderito all’evento le classi quarte e quinte dei seguenti istituti scolastici di istruzione superiore: Istituto Tecnico Tecnologico “Nervi-Galilei” di Altamura, Istituto Tecnico Economico Statale “Francesco Maria Genco” di Altamura, Liceo Scientifico – Istituto Tecnico Tecnologico “Luigi Dell’Erba” di Castellana Grotte, Istituto Tecnico Tecnologico “M. Panetti” di Bari.

Durante la giornata sono stati proiettati alcuni video relativi all’attività della polizia scientifica.

Erano presenti diversi stand espositivi mediante i quali gli studenti hanno avuto modo di vedere le attrezzature utilizzate dalla polizia, capire quando vengono utilizzate e conoscere il loro funzionamento attraverso l’attività esplicativa degli operatori.

Ma anche indagini grafiche e falso documentale, chimica, balistica, dattiloscopia e tanto altro sono state le materie trattate.

Presente anche una “Scena del Crimine”.

Al termine della visita è stato proposto un gioco “investigativo” che ha previsto il coinvolgimento diretto delle scolaresche.

print

Previous Article

Tentarono rapina a tabaccheria e supermercato nel ...

Next Article

Continua ‘Il Villaggio di San Nicola’: domani ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Riapre il teatro dell’ex CTO: inaugurato il nuovo “Auditorium Arcobaleno” nella sede Asl

    6 Ottobre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, pubblicata la short-list di esperti per i processi partecipativi in materia di valorizzazione del territorio

    30 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Ad Area 51 nuovi servizi per persone adulte a rischio di grave marginalità

    4 Novembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Oggi il 41° anniversario della strage di Bologna: la commemorazione a Palazzo di Città

    2 Agosto 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, parte la prima unità per il contrasto alla povertà estrema (UPE)

    29 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Domani a Bari la presentazione di ‘Safe’, l’agenzia di fundraising dedicata alla prevenzione della violenza di genere

    12 Dicembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.04°C / 11.81°C
Umidità: 47%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info