SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Tutela del verde, carreggiate ridotte e spartitraffico più ampi: al via i lavori in via Caldarola

Tutela del verde, carreggiate ridotte e spartitraffico più ampi: al via i lavori in via Caldarola

di Redazione
13 Luglio 2021
Bari
Share:


Sono iniziati i lavori di riqualificazione di via Caldarola, a Japigia.

L’intervento ha l’obiettivo di ripristinare le condizioni di sicurezza per la circolazione veicolare sul tratto compreso tra il canale Valenzano e il Polivalente, che oggi conta otto corsie mentre nel nuovo assetto ne conterà quattro.

La strada sarà interamente riqualificata con 14mila metri quadrati di nuovo asfalto, come pure i due marciapiedi laterali, con 2.700 metri quadrati circa di nuova pavimentazione in masselli autobloccanti.

I lavori interesseranno la porzione stradale di circa 650 metri lineari, caratterizzata da due spartitraffico centrali che, al termine dei lavori, passeranno da una superficie attuale di 1.700 metri quadrati a una di oltre 4mila, incrementando così lo spazio in cui le radici dei pini potranno svilupparsi minimizzando gli effetti deleteri per la circolazione stradale.

La nuova via Caldarola, quindi, avrà al centro due corsie per complessivi 8 metri di asfalto – una per ogni senso di marcia – senza alcun tipo di confluenza e/o accessi, sarà molto fluida nello scorrimento e affiancata da due complanari monodirezionali, una per senso di marcia, che avranno sul lato destro prossimo alle ampie aree verdi laterali spazi destinati al parcheggio intervallati ogni duecento metri da attraversamenti pedonali con bulbout, per consentire il collegamento in sicurezza da un lato all’altro della strada e delle rispettive due fasce di verde.

Al termine dei lavori sarà anche realizzata la nuova segnaletica orizzontale.

Tra i lavori di finitura e dettaglio, sono previste delle modifiche al posizionamento delle griglie di captazione delle acque meteoriche, che nella maggior parte dei casi saranno spostate in corrispondenza dei cordoli dei marciapiedi, e la predisposizione del nuovo impianto di pubblica illuminazione, che sarà realizzato nell’ambito di un successivo appalto dedicato, con l’installazione delle tubazioni corrugate e dei plinti portapalo.

“Grazie a questo cantiere – commenta l’assessore Galasso – riusciremo a risolvere sia il problema legato alle radici sia, in prospettiva, quello dell’illuminamento della strada, reso difficoltoso dall’ampiezza delle chiome degli alberi, con l’installazione di nuovi pali e corpi illuminanti di circa 4,5 metri, più bassi rispetto agli attuali, che assicureranno una distribuzione più omogenea della luce bianca a led. Inoltre, approfittando del cantiere in corso poseremo dei cavidotti che in futuro ospiteranno le linee e i collegamenti dell’impianto di videosorveglianza”.

I lavori dureranno circa quattro mesi, durante i quali la circolazione non sarà mai interrotta, bensì opportunamente direzionata in base all’evoluzione del cantiere, che sarà eseguito nell’ambito degli appalti in essere per la manutenzione straordinaria di strade e marciapiedi del municipio I.

Il costo totale è di 1 milione e mezzo di euro.

print

Previous Article

Bari, il consiglio comunale approva il rendiconto ...

Next Article

Hub Fiera del Levante, superata la soglia ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    “C di Comunità”: al San Paolo un festival di tre giorni dedicato alle periferie

    23 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Strade dissestate dalle radici degli alberi: il Comune stanzia 300.000 euro per il rifacimento

    17 Agosto 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Japigia, iniziati i lavori di riqualificazione dell’area giochi nel giardino San Francesco

    19 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, adozione aree verdi comunali: procedure più veloci e agevoli per i cittadini

    29 Maggio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Libertà, nasce la “nuova” piazza Disfida di Barletta. Decaro: “Spazio atteso da 150 anni”

    16 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, 225 mila euro per la manutenzione straordinaria del cimitero di Loseto

    7 Ottobre 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 21.6°C / 25.7°C
Umidità: 71%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info