SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Rissa tra minori a Bari, gli psicologi: “Intercettare il disagio per prevenire il fenomeno”

Rissa tra minori a Bari, gli psicologi: “Intercettare il disagio per prevenire il fenomeno”

di Redazione
29 Maggio 2020
Bari
Share:


L’escalation di risse ed episodi di violenza con protagonisti giovanissimi è un fenomeno che, purtroppo, è sempre più presente nella cronaca nazionale. Nei giorni scorsi Bari è stata teatro di una rissa che ha coinvolto oltre 20 adolescenti: due ragazzi sono rimasti gravemente feriti.

Tutti studenti della stessa scuola, dai 14 ai 18 anni: dalle liti in chat si è passati all’appuntamento in piazza Risorgimento per “risolvere la questione”.

“Non si può attribuire tutta la responsabilità di quanto accaduto al retaggio culturale”, sottolinea il presidente dell’ordine degli Psicologi di Puglia, Vincenzo Gesualdo, che continua: “La questione pregnante diventa capire quali cause spingano questi gruppi a commettere atti devianti. Ci sono molti altri fattori ad influire sul comportamento assunto dagli adolescenti in un’epoca di social network e iperstimolazione come quella in cui viviamo, che veicola l’idea di estrema libertà di espressione e comportamento in termini di perdita di responsabilità delle proprie azioni a favore della cultura del branco”.

L’uso della violenza è diventato linguaggio di molti giovani. Modelli adulti aggressivi hanno causato un drastico abbassamento della soglia di percezione dell’illecito.

Quello del bullismo è un fenomeno che enfatizza i comportamenti di prepotenza e aggressività come unico canale comunicativo e relazionale, che ha modificato il naturale comportamento sociale in esibizioni comportamentali esagerate, nelle quali ogni freno inibitorio è carente.

“L’unica via per contenere la piaga del bullismo è la prevenzione”, prosegue Gesualdo: “Prevenzione che non può che essere declinata in senso sociale, nei processi che presiedono alla costruzione dei sentimenti di appartenenza e di costruzione dell’identità. Risulta perciò necessario e urgente dotarsi di presidi di prevenzione attraverso la realizzazione del servizio di psicologia scolastica, l’attivazione su tutto il territorio regionale dei Centri di ascolto per le famiglie e servizi di sostegno alle famiglie e alla genitorialità. Famiglia e scuola, infatti, sono gli ambienti in cui si sviluppano i processi di socializzazione, la ‘costruzione’ delle relazioni e della personalità”, conclude Gesualdo.

print
Previous Article

ContagiARTI, la mostra online delle opere ispirate ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, oggi 4 nuovi contagiati ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Siringa sulla spiaggia del Waterfront di San Girolamo. Le richieste dei residenti

    16 Maggio 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, approvato il piano triennale delle opere pubbliche 2020/2022

    9 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Parte domani “Sentieri Metropolitani”, il percorso culturale tra musica, arte e vino

    2 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Accoglienza MSNA, al via domani la formazione per le 66 famiglie interessate

    12 Novembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Lotta ai roghi illeciti: ok ad azioni mirate su Japigia, Carbonara, Loseto, Ceglie e Sant’Anna

    17 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    “Natale in tutta la città”: oltre 250 eventi organizzati in tutti i quartieri dai Municipi e dalle RCU

    7 Dicembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 22.15°C / 29.59°C
Umidità: 68%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info