SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scuola, pronta nuova ordinanza di Emiliano: “Did al 100% alle superiori. A scelta per elementari e medie”

  • Coronavirus in Puglia, oggi 1.295 contagiati su 9.540 tamponi. E 31 decessi

  • A Bari il teatro va in…tv! 10 spettacoli registrati nel Piccinni in onda su emittenti locali

  • Modugno, arrestato pregiudicato barese: aveva tentato furto in un appartamento di Bisceglie

  • Nasconde la droga in un muretto a secco nella periferia di Palo: arrestato 27enne di Bitonto

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Rissa tra minori a Bari, gli psicologi: “Intercettare il disagio per prevenire il fenomeno”

Rissa tra minori a Bari, gli psicologi: “Intercettare il disagio per prevenire il fenomeno”

di Redazione
29 Maggio 2020
Bari
Share:


L’escalation di risse ed episodi di violenza con protagonisti giovanissimi è un fenomeno che, purtroppo, è sempre più presente nella cronaca nazionale. Nei giorni scorsi Bari è stata teatro di una rissa che ha coinvolto oltre 20 adolescenti: due ragazzi sono rimasti gravemente feriti.

Tutti studenti della stessa scuola, dai 14 ai 18 anni: dalle liti in chat si è passati all’appuntamento in piazza Risorgimento per “risolvere la questione”.

“Non si può attribuire tutta la responsabilità di quanto accaduto al retaggio culturale”, sottolinea il presidente dell’ordine degli Psicologi di Puglia, Vincenzo Gesualdo, che continua: “La questione pregnante diventa capire quali cause spingano questi gruppi a commettere atti devianti. Ci sono molti altri fattori ad influire sul comportamento assunto dagli adolescenti in un’epoca di social network e iperstimolazione come quella in cui viviamo, che veicola l’idea di estrema libertà di espressione e comportamento in termini di perdita di responsabilità delle proprie azioni a favore della cultura del branco”.

L’uso della violenza è diventato linguaggio di molti giovani. Modelli adulti aggressivi hanno causato un drastico abbassamento della soglia di percezione dell’illecito.

Quello del bullismo è un fenomeno che enfatizza i comportamenti di prepotenza e aggressività come unico canale comunicativo e relazionale, che ha modificato il naturale comportamento sociale in esibizioni comportamentali esagerate, nelle quali ogni freno inibitorio è carente.

“L’unica via per contenere la piaga del bullismo è la prevenzione”, prosegue Gesualdo: “Prevenzione che non può che essere declinata in senso sociale, nei processi che presiedono alla costruzione dei sentimenti di appartenenza e di costruzione dell’identità. Risulta perciò necessario e urgente dotarsi di presidi di prevenzione attraverso la realizzazione del servizio di psicologia scolastica, l’attivazione su tutto il territorio regionale dei Centri di ascolto per le famiglie e servizi di sostegno alle famiglie e alla genitorialità. Famiglia e scuola, infatti, sono gli ambienti in cui si sviluppano i processi di socializzazione, la ‘costruzione’ delle relazioni e della personalità”, conclude Gesualdo.

print
Previous Article

ContagiARTI, la mostra online delle opere ispirate ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, oggi 4 nuovi contagiati ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Vacanze sociali, partite oggi le prime veleggiate per le famiglie e i cittadini in difficoltà

    5 Agosto 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Coronavirus, Decaro scrive al sindaco di Canton (Cina), Wen Guohui

    10 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, riprese tutte le attività del centro diurno comunale Area 51

    9 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, parte il servizio di presidio e salvataggio a mare a Pane e Pomodoro e San Girolamo

    26 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, bar e ristoranti potranno occupare più suolo pubblico gratis. Decaro firma l’ordinanza

    9 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, troppi pedoni investiti: al via il piano di prevenzione della polizia locale

    12 Settembre 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 3.89°C / 6.67°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 15 Gennaio 2021

    Scuola, pronta nuova ordinanza di Emiliano: “Did al 100% alle superiori. A scelta per elementari e medie”

  • 15 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.295 contagiati su 9.540 tamponi. E 31 decessi

  • 14 Gennaio 2021

    A Bari il teatro va in…tv! 10 spettacoli registrati nel Piccinni in onda su emittenti locali

  • 14 Gennaio 2021

    Modugno, arrestato pregiudicato barese: aveva tentato furto in un appartamento di Bisceglie

  • 14 Gennaio 2021

    Nasconde la droga in un muretto a secco nella periferia di Palo: arrestato 27enne di Bitonto

  • 14 Gennaio 2021

    Bari Capitale della Cultura 2022: il VIDEO di Alessandro Piva a sostegno della candidatura

  • 14 Gennaio 2021

    Covid, Asl Bari: “Drastica riduzione dei contagi dopo la chiusura delle scuole”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info