SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Fuochi d’artificio, giocattoli e addobbi natalizi illegali e insicuri: maxi operazione della GdF

Fuochi d’artificio, giocattoli e addobbi natalizi illegali e insicuri: maxi operazione della GdF

di Redazione
17 Dicembre 2019
Bari
Share:


Maxi operazione dei militari della Guardia di Finanza di Bari che, in questi giorni che anticipano il Santo Natale, hanno effettuato una serie di controlli nei confronti di 22 attività commerciali – all’ingrosso e al dettaglio – sequestrando circa 2 milioni di luci natalizie, 10.000 giocattoli, 110.000 tra addobbi e accessori di abbigliamento natalizio, tutto materiale contraffatto e non conforme alle normative di settore in materia di sicurezza dei prodotti.

I prodotti elettrici sequestrati sono risultati sprovvisti dei dati identificativi dell’importatore/distributore e del relativo fascicolo tecnico, nonché muniti di un cavo di alimentazione con sezione inferiore a quella prevista dalla vigente normativa e non idoneo a sostenere il voltaggio di alimentazione della rete elettrica.

Tali articoli, quindi, avrebbero potuto essere estremamente pericolosi per gli ignari acquirenti, potendo generare dei cortocircuiti qualora inseriti nelle prese elettriche delle abitazioni.

Analogamente i giocattoli sequestrati, messi in vendita a un prezzo più basso rispetto a quello di mercato, sono risultati dotati di marchio CE contraffatto o apposto illegittimamente e, perciò, essere privi degli standard di sicurezza imposti dalla normativa europea. Di conseguenza, anche tali prodotti avrebbero potuto costituire un serio pericolo per la salute dei nostri bambini.

Al termine delle operazioni i finanzieri hanno denunciato i 22 titolari degli esercizi commerciali controllati in quanto ritenuti responsabili, a vario titolo, di vendita o acquisto di cose con impronte contraffatte di una pubblica autenticazione o certificazione, frode nell’esercizio del commercio e vendita di prodotti industriali con segni mendaci.

Inoltre, dei 22 commercianti denunciati, 4 sono stati anche segnalati alla Camera di Commercio per le violazioni alle disposizioni previste sia dal “Codice del consumo” che dalla normativa in materia di sicurezza dei giocattoli e del materiale elettrico.

Nell’ambito di ulteriori controlli i militari hanno trovato, in un locale-emporio commerciale in cui era presente un soggetto di etnia cinese sprovvisto del regolare permesso di soggiorno, oltre 75 kg di pericolosi fuochi di artificio illeciti, di diversa tipologia, anch’essi pronti per essere immessi in vendita a incauti avventori.

print

Previous Article

Bari, domani la grande festa di Natale ...

Next Article

Bari, il Comune vuole “minimizzare” i colombi ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    In giro con uno ‘sfollagente’ in auto: denunciato 27anne di Modugno

    4 Settembre 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Bitonto, esce dal carcere e tenta subito di estorcere denaro a farmacista: pregiudicato torna in cella

    24 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, il sindaco inaugura i lavori di riqualificazione di Piazzetta dei Papi: “Intervento da 400 mila euro”

    13 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Rapinarono tabaccheria e supermercato: arrestati quattro ventenni

    10 Febbraio 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, pubblicato il primo bilancio arboreo: 15 mila le nuove piantumazioni. Per l’Istat verde in città +10%

    5 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Trasforma la casa in una boutique di abiti e accessori contraffatti. Fermato un falsario di Molfetta

    23 Marzo 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.75°C / 7.19°C
Umidità: 61%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info