SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, accordo tra le fondazioni Puglia e Petruzzelli per cofinanziare la stagione artistica 2020

Bari, accordo tra le fondazioni Puglia e Petruzzelli per cofinanziare la stagione artistica 2020

di Redazione
23 Dicembre 2019
Bari
Share:
????????????????????????????????????


È stato siglato venerdì scorso il protocollo d’intesa tra la Fondazione lirico-sinfonica Petruzzelli e teatri di Bari e la Fondazione Puglia per cofinanziare la stagione artistica 2020.

“Il contributo di 125.000 euro in favore della Fondazione Petruzzelli – ha dichiarato il sindaco di Bari e presidente della Fondazione Petruzzelli Antonio Decaro – rappresenta un ulteriore attestato di stima e di apprezzamento delle istituzioni pubbliche e private del territorio per la qualità e la varietà dell’offerta artistica che il Petruzzelli, negli ultimi anni, è riuscito a garantire con competenza e professionalità. Siamo molto grati alla Fondazione Puglia perché continua a far crescere culturalmente la nostra città”.

I fondi verranno utilizzati per l’allestimento dell’opera dedicata ai ragazzi, che andrà in scena a maggio 2020, “La notte di San Nicola”.

Si tratta di una produzione totalmente nuova, ispirata alla figura del Santo di Myra, con musiche composte da Nicola Campogrande, libretto creato da Piero Bodrato e regia di Walter Pagliaro.

print

Previous Article

Risolto il caso di Margherita, la donna ...

Next Article

Contributi alle imprese e associazioni culturali: pubblicata ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Nel parco della ex Rossani inizia ed esserci il prato: a dicembre l’apertura al pubblico

    20 Settembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Inclusione sociale e contrasto all’isolamento economico: oggi la firma del protocollo in Comune

    8 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    “Creiamo una mappa dei senzatetto della città”: la proposta di InConTra per aiutare chi non ha una casa

    18 Febbraio 2021
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Parco 2 Giugno, completati i lavori per il nuovo campo da bocce

    16 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, a ottobre riprendono le attività del centro ludico del Municipio I. Iscrizioni entro il 19 agosto

    27 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Sapacà Live, il progetto che in radio (e sul web) racconta i quartieri Carrassi e San Pasquale

    2 Marzo 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 27.15°C / 32.7°C
Umidità: 69%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info