SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • San Girolamo, presto la gara per le strutture modulari del nuovo Waterfront

  • Bari, domani la presentazione del documentario “Madre Nostra” di Lorenzo Scaraggi

  • Consegnate 72 borse di studio a diplomati e laureati con tesi sulla città di Bari

  • Ultraottantenne in carrozzina si perde e arriva sulla Statale 100: soccorso dalla polizia

  • Bari, arrestato latitante mafioso: era elemento di spicco del clan Strisciuglio

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, accordo tra le fondazioni Puglia e Petruzzelli per cofinanziare la stagione artistica 2020

Bari, accordo tra le fondazioni Puglia e Petruzzelli per cofinanziare la stagione artistica 2020

di Redazione
23 Dicembre 2019
Bari
Share:
????????????????????????????????????


È stato siglato venerdì scorso il protocollo d’intesa tra la Fondazione lirico-sinfonica Petruzzelli e teatri di Bari e la Fondazione Puglia per cofinanziare la stagione artistica 2020.

“Il contributo di 125.000 euro in favore della Fondazione Petruzzelli – ha dichiarato il sindaco di Bari e presidente della Fondazione Petruzzelli Antonio Decaro – rappresenta un ulteriore attestato di stima e di apprezzamento delle istituzioni pubbliche e private del territorio per la qualità e la varietà dell’offerta artistica che il Petruzzelli, negli ultimi anni, è riuscito a garantire con competenza e professionalità. Siamo molto grati alla Fondazione Puglia perché continua a far crescere culturalmente la nostra città”.

I fondi verranno utilizzati per l’allestimento dell’opera dedicata ai ragazzi, che andrà in scena a maggio 2020, “La notte di San Nicola”.

Si tratta di una produzione totalmente nuova, ispirata alla figura del Santo di Myra, con musiche composte da Nicola Campogrande, libretto creato da Piero Bodrato e regia di Walter Pagliaro.

print

Previous Article

Risolto il caso di Margherita, la donna ...

Next Article

Contributi alle imprese e associazioni culturali: pubblicata ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, parte il cantiere per il nuovo impianto d’illuminazione di Poggiofranco

    2 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, parte domani il “porta a porta” nei quartieri Stanic e Villaggio del lavoratore

    30 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, inaugurata la nuova palestra della scuola Rita Levi Montalcini (Torre a mare)

    29 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via il montaggio dei bagni chimici per chi frequenta le spiagge pubbliche

    15 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Waterfront di San Girolamo, presto i bandi per le concessioni dei locali sulla piastra

    17 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, da domani sosta gratuita alle auto dei medici impegnati nelle vaccinazioni a domicilio

    6 Aprile 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 13.33°C / 14°C
Umidità: 88%

Ads

Timeline

  • 22 Aprile 2021

    San Girolamo, presto la gara per le strutture modulari del nuovo Waterfront

  • 22 Aprile 2021

    Bari, domani la presentazione del documentario “Madre Nostra” di Lorenzo Scaraggi

  • 22 Aprile 2021

    Consegnate 72 borse di studio a diplomati e laureati con tesi sulla città di Bari

  • 22 Aprile 2021

    Ultraottantenne in carrozzina si perde e arriva sulla Statale 100: soccorso dalla polizia

  • 22 Aprile 2021

    Bari, arrestato latitante mafioso: era elemento di spicco del clan Strisciuglio

  • 22 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.895 positivi e 35 decessi. 170mila i pugliesi guariti

  • 21 Aprile 2021

    Palese e San Paolo, oltre 300 mila euro per la manutenzione di strade e marciapiedi

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info