SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Strage di Bologna, 40 anni dopo. Anche a Bari il ricordo delle 85 vittime (tra loro 7 baresi)

Strage di Bologna, 40 anni dopo. Anche a Bari il ricordo delle 85 vittime (tra loro 7 baresi)

di Redazione
2 Agosto 2020
Bari
Share:


Si è tenuta questa mattina, in occasione del 40° anniversario, la commemorazione della strage di Bologna.

Il 2 agosto del 1980, infatti, alle 10.25, un ordigno esplose nella sala d’aspetto della stazione ferroviaria bolognese.

Morirono 85 persone. 200 furono i feriti.

Metà delle vittime non aveva compiuto 30 anni.

Questa mattina per ricordare la tragedia è stata deposta, presso la lapide esposta sulla facciata di Palazzo di Città, una corona di fiori.

In questo modo l’amministrazione comunale ha voluto ricordare le 7 vittime baresi di quello che è ritenuto uno dei peggiori attentati terroristici del dopoguerra italiano: Sonia Burri, Francesco Cesare Diomede Fresa, Vito Diomede Fresa, Errica Frigerio, Patrizia Messineo, Giuseppe Patruno e Silvana Serravalli.

Clicca qui per sapere di più sulla strage di Bologna.

Foto: Anpi Bari (Faceboook)

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, 8 nuovi positivi e ...

Next Article

“Aperti per ferie”: al via le attività ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, il festival internazionale di architettura BiARCH rimandato alla primavera 2021

    17 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, nuovo servizio di gestione dei rifiuti al mercato ortofrutticolo all’ingrosso

    8 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Progetto “Social Housing” a S. Spirito: pubblicata la graduatoria dei candidati ammessi

    8 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, il 7 maggio spettacolo dedicato a San Nicola (senza pubblico ma in diretta tv)

    15 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Rifiuti e siringhe per strada in pieno centro: nuova denuncia di SOS Città

    22 Dicembre 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    I poliziotti baresi donano 25 mila euro in buoni pasto e cibo a chi aiuta i più bisognosi

    17 Dicembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.15°C / 12.19°C
Umidità: 47%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info