SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Musica, al via la 3ª edizione della rassegna “I Concerti del Politecnico”

Musica, al via la 3ª edizione della rassegna “I Concerti del Politecnico”

di Redazione
20 Febbraio 2020
Bari
Share:


Anche per il 2020 si conferma e si rafforza l’alleanza tra il Politecnico di Bari e L’Associazione Regionale dei Cori Pugliesi (ARCoPu), fautori e sostenitori della rassegna musicale e culturale annuale de “I Concerti del Politecnico”, giunta alla sua terza edizione.

L’edizione 2020 sarà all’insegna del tema “L’eternità non è così più durevole”, frase del poeta Mario Luzi, invito a riflettere sulla nostra condizione temporale fluida.

La musica, la letteratura e l’arte, da sempre, si sono fatte carico di sfidare il tempo, per consentire di allungare lo sguardo degli uomini verso un infinito e indefinito nel tentativo di provare a carpirne l’essenza delle cose.

I Concerti del Politecnico, edizione numero tre, si svilupperà in sei appuntamenti, tra concerti e incontri culturali, tra marzo e maggio prossimi.

Incontri e spettacoli che coinvolgeranno musicisti ed esperti di musica all’interno del campus universitario.

Essi saranno aperti a tutti e gratuiti.

La cerimonia di presentazione della 3ª stagione de “I Concerti del Politecnico”, avrà luogo lunedì 24 febbraio 2020 alle 11 nella Sala del Consiglio del Rettorato del Politecnico di Bari.

print

Previous Article

Domani al F.Or.Ma. Pino Insegno e sua ...

Next Article

Papa Francesco a Bari: domenica farmacie aperte ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Bari, a imprese e associazioni culturali 300.000 euro di contributi per il 2020

    10 Novembre 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    Nuova collettiva d’arte nella Galleria Divitas: da domani la mostra “Paesaggi”

    12 Settembre 2021
    di Redazione
  • CULTURASTORIE

    Quando a Matera Gabriele d’Annunzio s’innamorò di Teolinda Pomarici: una storia poco nota

    31 Marzo 2019
    di Alessio Rega
  • CULTURA

    Bari, riapre lo Spazio Murat. L’assessore Maselli: “Restituiamo alla città un prezioso contenitore culturale”

    10 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
  • CULTURA

    Torna equiLibri: incontri di lettura condivisa. A Bari la seconda edizione

    6 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, inaugurati 5 nuovi Spazi sociali per leggere della biblioteca popolare

    23 Giugno 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.15°C / 12.19°C
Umidità: 47%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info