SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Picchia e insulta la moglie davanti ai figli minorenni: arrestato 35enne albanese

  • I diritti dei migranti nel secondo appuntamento di LegalItria 2021: discussione su territori e associazionismo

  • Bari, assistenza specialistica a bambini e ragazzi autistici nei nidi e nelle scuole della città

  • Tentano una rapina in un negozio di Casamassima: arrestati tre minorenni

  • Coronavirus in Puglia, oggi 1.159 positivi su 11.485 test. 25 decessi

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Papa Francesco a Bari il 23 febbraio. Decaro: “Grande orgoglio”

Papa Francesco a Bari il 23 febbraio. Decaro: “Grande orgoglio”

di Redazione
8 Gennaio 2020
Bari
Share:


​Domenica 23 febbraio arriva a Bari – per la seconda volta nel giro di pochi anni – Papa Francesco. In quella data, infatti, il Pontefice celebrerà una Santa Messa, a conclusione dell’incontro di riflessione e spiritualità “Mediterraneo frontiera di pace”.

L’appuntamento è per le 10:45, forse in Cattedrale.

All’incontro di riflessione – che inizierà il 19 febbraio – parteciperanno vescovi di tutti i Paesi del Mediterraneo.

​”La visita di Papa Francesco del prossimo febbraio – ha commentato il sindaco Decaro – ci riempie d’orgoglio. Per la seconda volta il pontefice sceglie Bari come città da cui inviare un messaggio di pace al resto del mondo”.

“Mai come in questo periodo – ha continuato Decaro – sentiamo il bisogno di una voce autorevole che riconduca tutti a un clima di pace e di dialogo, e quella di Papa Francesco su questi temi non è mai mancata. Quello che accadrà a Bari, tra qualche settimana, durante l’incontro dei vescovi del Mediterraneo, mi auguro possa essere un monito per tutte quelle persone che antepongono le ragioni della forza alle ragioni del dialogo in ogni contesto, grande o piccolo che sia”.

print

Previous Article

Scuole d’infanzia comunali: aperte le iscrizioni per ...

Next Article

Bari, alla Facoltà di Medicina un’aula intitolata ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    La Bari Multiservizi dona beni alimentari alla Casa delle bambine e dei bambini

    7 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Covid, partito lo screening anti-contagio nel carcere di Bari

    14 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, lunedì il secondo incontro per disegnare la nuova area pedonale di San Cataldo

    10 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, una strada del quartiere Libertà dedicata a Stefano Speranza

    8 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Quartiere San Girolamo, i residenti “ripuliscono” le rotonde

    29 Maggio 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    ‘Nicolino, un amico in Comune’: al via la campagna per promuovere la conoscenza delle Istituzioni

    10 Ottobre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 15.56°C / 17.22°C
Umidità: 44%

Ads

Timeline

  • 20 Gennaio 2021

    Picchia e insulta la moglie davanti ai figli minorenni: arrestato 35enne albanese

  • 20 Gennaio 2021

    I diritti dei migranti nel secondo appuntamento di LegalItria 2021: discussione su territori e associazionismo

  • 20 Gennaio 2021

    Bari, assistenza specialistica a bambini e ragazzi autistici nei nidi e nelle scuole della città

  • 20 Gennaio 2021

    Tentano una rapina in un negozio di Casamassima: arrestati tre minorenni

  • 20 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.159 positivi su 11.485 test. 25 decessi

  • 19 Gennaio 2021

    “Berlinacht” del barese Beppe De Giglio inaugura la collana “Parole” della Fides Edizioni

  • 19 Gennaio 2021

    L’Accademia di Belle Arti di Bari nella ex Caserma Rossani: aggiudicate le varie fasi di progettazione

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info