SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, alla Facoltà di Medicina un’aula intitolata ad Andrea Maggio, vittima di strada

Bari, alla Facoltà di Medicina un’aula intitolata ad Andrea Maggio, vittima di strada

di Andrea Giotta
8 Gennaio 2020
Bari
Share:


Una nuova aula studio dedicata a Andrea Maggio, studente di Medicina vittima, nel giugno del 2019, di un incidente stradale, nel Leccese.

Quest’oggi, nella Facoltà di Medicina e Chirurgia sita nel Policlinico di Bari, si è svolta la cerimonia di inaugurazione dell’aula studio dedicata al giovane studente deceduto tragicamente la scorsa estate.

L’aula, dotata di 56 postazioni per studiare, è situata al terzo piano del Polifunzionale.

Oggi, oltre ai genitori e i familiari del giovane, erano presenti il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Bari, prof. Stefano Bronzini, il prof. Gesualdo, presidente della Scuola di Medicina, la dott.ssa Rutigliani e i professori Carratù, Sabbà, Brienza e Dell’Erba, docenti dell’omonimo corso di laurea.

“Un luogo che, oltre a fare memoria, deve ricordare a tutti noi il valore dei rapporti umani”, ha commentato Bronzini”, che ha continuato: “È importante mantenere vivo il ricordo di uno studente di medicina che non è più tra noi, proprio in un luogo dove si formeranno i futuri medici”.

Il prof. Gesualdo ha ringraziato i familiari del giovane, annunciando che altri spazi verranno adibiti ad aule studio.

Si è svolto poi, nell’Aula Magna “De Benedictis”, un incontro sulla sicurezza stradale organizzato dagli stessi studenti colleghi di Andrea Maggio.

print

Previous Article

Papa Francesco a Bari il 23 febbraio. ...

Next Article

Illecita concorrenza mafiosa, estorsione, usura e riciclaggio: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Picone, nel giardino degli Aquiloni un’altalena (anche) per i bambini disabili

    29 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Al via il percorso partecipativo per la riqualificazione di piazza Umberto: adesioni entro il 23

    18 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Domani sul lungomare di Santo Spirito la “Cena in bianco e blu”

    18 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, impianti di riscaldamento accesi sino al 15 aprile: c’è l’ordinanza

    31 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, pronto entro un anno il Villaggio dell’Accoglienza per le famiglie dei bimbi oncologici

    22 Novembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, online l’avviso per l’iscrizione all’albo di affidamento lavori e progettazione

    10 Agosto 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 19.15°C / 20.49°C
Umidità: 84%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info