SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Si accende la statua di Piccinni: al via le celebrazioni per il compleanno del compositore barese

Si accende la statua di Piccinni: al via le celebrazioni per il compleanno del compositore barese

di Redazione
16 Gennaio 2020
Bari
Share:


Partiti i festeggiamenti per il 292esimo compleanno di Niccolò Piccinni, il grande compositore barese che diventò celebre alla corte della regina Maria Antonietta di Francia.

A dare il via alle celebrazioni è stata l’accensione della statua dedicata a Piccinni, nato proprio il 16 gennaio del 1728.

Il programma (che qui potete leggere nella sua versione integrale) prosegue con le visite guidate condotte dagli studenti del liceo artistico De Nittis – Pascali a Casa Piccinni e al Museo Civico, dove per l’occasione è stata allestita un’esposizione dedicata al compositore.

Qui si potrà ammirare l’originale Salterio del 1700, il ritratto di Piccinni della collezione Tanzi e l’abito settecentesco della regina Maria Antonietta realizzato dall’Accademia di Belle Arti di Bari.

Dalle 18, nel Museo Civico, spazio agli approfondimenti storico-culturali sulla vita di Piccinni e la musica barocca del ‘700, a cura del prof. Nicola Scardicchio e della maestra d’orchestra Grazia Bonasia, all’esecuzione musicale della giovanissima Maria Serena Salvemini, solista di violino del Conservatorio, e allo spettacolo di burattini di Paolo Comentale del Granteatrino Casa di Pulcinella.

Il compleanno si concluderà a Casa Piccinni con il brindisi di Angelo Pascual De Marzo dell’associazione I Luoghi della Musica, in abito picciniano di NotEventi di Monica Cocciardo.

Per l’occasione sarà possibile visitare la casa, allestita da Galleria Misia Arte, da Botlea allestimenti floreali, da Khareba Winery Italia, dall’associazione Chiacchiere e Fornelli e dalla pasticceria Mercantile sulle note delle musiche picciniane tratte dall’album “Sakros” dell’associazione Il Mondo della Luna.

print
Previous Article

Nuova piazza del Redentore: cambiano i sensi ...

Next Article

Festa nazionale del dialetto, appuntamento domani al ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Sviluppo industriale degli aeroporti di Puglia: domani incontro all’Hi Hotel

    10 Febbraio 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Parco 2 Giugno, tartarughe in pericolo? Galasso: “Massima attenzione”

    26 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    A Bari i ragazzi autistici possono passeggiare in un parco urbano (nonostante il Coronavirus)

    28 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, ok alla revisione della pianta organica delle farmacie in città

    29 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, parte il tempo prolungato negli asili nido comunali: da mercoledì si esce alle 18

    7 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    A Bari musei e mostre aperti anche nel weekend di Ferragosto

    13 Agosto 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.81°C / 13.19°C
Umidità: 85%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info