SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari e Bergamo vincono (insieme) il bando ‘Sinergie’ dell’Anci

Bari e Bergamo vincono (insieme) il bando ‘Sinergie’ dell’Anci

di Redazione
21 Gennaio 2020
Bari
Share:


Il Comune di Bari e quello di Bergamo hanno candidato – insieme – una proposta al bando SINERGIE, con cui ANCI, l’associazione nazionale dei comuni italiani, sostiene esperienze di “riuso” e di collaborazione tra città sui temi delle politiche giovanili, della rigenerazione urbana e dell’innovazione sociale.

L’esperienza di SPAZIO13 come centro culturale giovanile urbano ha infatti convinto Bergamo, tanto da prenderne a modello la gestione per replicarla nell’ex carcere Sant’Agata, oggi riconvertito in spazio culturale.

Spazio 13 per i primi 3 anni della sua vita è stato un luogo di sperimentazione​ culturale e sociale. Sono state coinvolte più di 1500 persone in attività culturali ed eventi, avviati decidine di percorsi di formazione, progettazione partecipata e attivazione dal basso.

Il progetto, dal nome “BÁBELE – BAri & BErgamo Local Energy”, ha l’obiettivo di trasferire la buona pratica di gestione condivisa di SPAZIO13 a Bergamo, condividendo metodologie e soluzioni gestionali attraverso workshop, study visit e seminari che coinvolgeranno i tecnici dei due comuni e la platea di soggetti impegnati nella gestione degli spazi, tra cui in primis l’associazione temporanea di scopo “SPAZIO 13” di Bari, l’EXSA – Ex Carcere di Sant’Agata, l’associazione “MAITE” e la cooperativa sociale “HG80” di Bergamo.

Il fine è quello di definire insieme un modello di governance per la gestione dei beni comuni e degli spazi condivisi attraverso l’innovazione sociale, che possa favorire la più ampia inclusione dei soggetti giovanili in campo sui territori e sostenere i percorsi endogeni di rigenerazione e sviluppo dei quartieri periferici e semiperiferici.

Il progetto, che ha ottenuto un finanziamento di 220.000 euro, avrà una durata di 18 mesi.

print
Previous Article

‘Parco per tutti’ a Torre a mare: ...

Next Article

Violenze e abusi a scuola: domani seminario ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, prorogata al 30 aprile la mostra fotografica sulla facciata dell’ex Manifattura Tabacchi

    25 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, domani l’inaugurazione di 5 nuovi spazi sociali per leggere della biblioteca popolare diffusa

    22 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via la pulizia e la disinfezione dei serbatoi d’acqua delle scuole comunali

    21 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via la Casa della Genitorialità per aiutare le famiglie nei primi mille giorni di vita del bambino

    1 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Salpa domani la Bari Social Boat, la prima biblioteca pubblica comunale sull’acqua

    2 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Festa tra giovani senza distanze, l’ira di Decaro: “Non piangete per nuovo lockdown”

    10 Ottobre 2020
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 5.75°C / 7.19°C
Umidità: 62%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info