SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Amore e vita nell’esordio della barese Papa con la raccolta di racconti “Corpi sentimentali”

  • Ruba 980 euro di merce in un negozio di elettronica: arrestato 16enne

  • Binetto, nei guai autodemolitore: sequestrata area di 5.000 mq e multa di oltre 1.500 euro

  • Contributi per l’affitto durante il lockdown: scadenza bando prorogata al 29 gennaio

  • Abbandonano ingombranti che occupano intero marciapiede: vergogna al San Paolo

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTE
Home›AMBIENTE›Consulta comunale per l’ambiente, Antonella Calderazzi è la nuova presidente

Consulta comunale per l’ambiente, Antonella Calderazzi è la nuova presidente

di Redazione
24 Gennaio 2020
Bari
Share:


​Antonella Calderazzi è la nuova presidente della Consulta comunale per l’Ambiente.

La Calderazzi – che succede a Elda Perlino – è stata nominata ieri, durante la prima riunione del 2020.

Queste le prime parole della neo presidente, che nella vita è docente di Architettura e composizione architettonica del Politecnico di Bari: “Imposterò il mio programma sull’innovazione nella continuità. La prima cosa che vogliamo fare è modificare lo Statuto comunale per cambiare la denominazione in Consulta comunale per l’Ambiente e il Territorio, proprio alla luce degli interessi mostrati dalle associazioni iscritte verso tutto ciò che riguarda la pianificazione del territorio, oltre che verso temi ambientali”.

“Poi – ha continuato la professoressa – formeremo gruppi di lavoro su diverse tematiche per esprimere pareri con competenze specifiche e proporre alcune modifiche alla bozza di regolamento comunale sul Verde pubblico e privato, anche grazie al supporto di rappresentanti di associazioni ambientaliste. Il nostro compito, inoltre, sarà certamente quello di affiancare e collaborare attivamente con l’amministrazione comunale riguardo le varie segnalazioni sulle questioni ambientali”.

“Desidero ringraziare Elda Perlino per il lavoro portato avanti fin qui – ha commentato l’assessore all’Ambiente Pietro Petruzzelli che ha partecipato all’incontro – e per il grande supporto che ci ha fornito in questi anni, durante i quali la nostra città ha vissuto dei progressi in tema di ambiente, dalle migliaia di nuove piantumazioni alla riqualificazione di spazi verdi, un tempo abbandonati e oggi finalmente restituiti ai cittadini. Di sicuro c’è ancora tanto da fare perché quella legata alla cura del territorio e al nostro ecosistema è una sfida trasversale, certamente la più importante dell’agenda urbana e riguarda tutti noi, amministratori e cittadini. Quindi nei prossimi cinque anni sarà ancora più determinante l’apporto della Consulta. Per questo faccio i migliori auguri di buon lavoro da parte dell’amministrazione comunale ad Antonella Calderazzi, certo che saprà incarnare nel miglior modo possibile l’impegno profuso da parte di chi l’ha preceduta”.

print
Previous Article

Cinema, domani la consegna dei diplomi ai ...

Next Article

Abbandona frigorifero per strada, ma viene beccato ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • AMBIENTESALUTE

    Domenica a San Girolamo “Plastic Mob”, l’evento per sensibilizzare su autismo e rispetto del mare

    27 Marzo 2019
    di Redazione
  • AMBIENTEPOLITICA

    No-Triv, lunedì in Fiera summit tra Regioni, sindaci e associazioni ambientaliste

    12 Gennaio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Xylella, Dario Stefàno (Pd): “Basta populismi, la scienza è l’unica via”

    13 Gennaio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Bari, domani cittadini e volontari si incontreranno per ripulire la costa di San Giorgio-Torre a Mare

    15 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
  • AMBIENTE

    Raddoppio dell’area verde di parco Gargasole: arrivate 33 offerte

    1 Agosto 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Bari, in 5 anni piantati 12 mila tra alberi, alberelli e arbusti. Galasso: “Abbiamo coperto la città con 16 mila ...

    15 Marzo 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 2.22°C / 6°C
Umidità: 75%

Ads

Timeline

  • 25 Gennaio 2021

    Amore e vita nell’esordio della barese Papa con la raccolta di racconti “Corpi sentimentali”

  • 25 Gennaio 2021

    Ruba 980 euro di merce in un negozio di elettronica: arrestato 16enne

  • 25 Gennaio 2021

    Binetto, nei guai autodemolitore: sequestrata area di 5.000 mq e multa di oltre 1.500 euro

  • 25 Gennaio 2021

    Contributi per l’affitto durante il lockdown: scadenza bando prorogata al 29 gennaio

  • 25 Gennaio 2021

    Abbandonano ingombranti che occupano intero marciapiede: vergogna al San Paolo

  • 25 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 25 gennaio: 401 casi (su 3949 test) e 32 morti

  • 24 Gennaio 2021

    Bari, concluso il progetto per la realizzazione del primo orto sociale solidale del CAV comunale

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info