SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Cinema, domani la consegna dei diplomi ai ragazzi dell’Accademia di Enziteto

Cinema, domani la consegna dei diplomi ai ragazzi dell’Accademia di Enziteto

di Redazione
24 Gennaio 2020
Bari
Share:


Domani, sabato 25 gennaio, alle 20, l’Accademia del Cinema Ragazzi di Enziteto riapre le porte al pubblico per presentare i lavori svolti nel biennio appena trascorso.

L’evento – in programma nell’auditorium dell’Accademia, in piazzetta Eleonora 1, a San Pio – si chiama “5 corti X 1 diploma” e prevede la prima dei cortometraggi realizzati nell’anno 2019: “Ù Papun” di Annamaria Caputi e “La Fine del Bruco” di Chiara Sciacovelli, alla presenza degli attori, cui seguirà la consueta consegna dei diplomi di fine anno.

“5 corti X 1 diploma” è il tentativo di raccontare, attraverso cinque prodotti audiovisivi, il percorso umano e formativo dei ragazzi che hanno frequentato l’Accademia nel biennio 2017-2019.

Oltre ai due cortometraggi di diploma, saranno proiettati:

  • Art of Change, regia di Claudio Esposito, una serie di documentari, da fine mese in diretta sulla piattaforma di streaming “CHILI”, che indagano e raccontano le trasformazioni concrete prodotte quando l’arte entra nelle aree marginali delle nostre città. La street art del progetto di Borgo Vecchio Factory a Palermo, l’Accademia del Cinema dei Ragazzi di San Pio (Ex Enziteto) a Bari, il Museo dell’Altro e dell’Altrove nelle ex fabbriche Fiorucci di Roma, la comunità di Puerta del Angel a Madrid. Sono le 4 puntate della serie di Lumen Films, The Piranesi Experience e Potenza Producciones.
  • Metame, regia di Marco Gernone, prodotto da Apulia Film Commission nell’ambito del progetto Teen Explorer, il programma di prevenzione dei pericoli per la salute dei bambini e degli adolescenti associati al bullismo, cyberbullismo e adescamento online, ideato dal Servizio di Psicologia Progetto GIADA dell’ospedale Pediatrico Giovanni XXIII di Bari con il contributo della Regione Puglia.
  • ​La Prima Volta, regia di Alessandro Porzio, realizzato all’interno di un progetto di formazione audiovisiva svolto con i ragazzi della I.C. Nicola Zingarelli di Bari nell’ambito del Protocollo d’Intesa Teatro e Cinema per la scuola, siglato dal MIUR e dal MIBACT, finalizzato alla valorizzazione e alla promozione del linguaggio cinematografico nei contesti educativi.

​La serata sarà condotta da Daniela Martino e Vito Piemonte, e conclusa dall’intervento dell’assessora alle Politiche giovanili Paola Romano.

L’evento proseguirà con il Dj Set di DJ Ferrante e lo street food, con la panineria ambulante di San Pio “Il Panino Magico” di Luciano Germanico.

print
Previous Article

Stadio San Nicola, da lunedì arrivano i ...

Next Article

Consulta comunale per l’ambiente, Antonella Calderazzi è ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    Musica, doppio appuntamento domani e dopodomani negli auditorium “Nino Rota” e “Vallisa”

    6 Giugno 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    A Monopoli arriva la… Befana: dal 3 al 6 gennaio spettacoli, parate, djset e flash mob

    2 Gennaio 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Musica, stasera a Bitonto concerto dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio Piccinni di Bari

    11 Maggio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Musica, Festival organistico 2019: all’Auditorium ‘Nino Rota’ il maestro polacco Andrzej Bialko

    23 Aprile 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Al via domani il festival di teatro e danza “Vda-Blow Up” con eventi, laboratori e masterclass

    22 Giugno 2021
    di Redazione
  • CULTURASPETTACOLI

    Teatro, al Duse ‘Il signore è suonato’ di Paola Martelli

    30 Gennaio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.75°C / 7.37°C
Umidità: 55%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info