SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, il mercato del lunedì torna al quartiere Libertà: ok della giunta comunale

Bari, il mercato del lunedì torna al quartiere Libertà: ok della giunta comunale

di Redazione
29 Gennaio 2020
Bari
Share:
Bancarella, foto di repertorio. Immagine esclusiva di SulPezzo.info - ogni diritto è riservato


Il mercato lunedì torna nei pressi del cimitero di Bari, al quartiere Libertà. Non però in via Nazariantz, ma in un’area libera vicino al ponte Adriatico.

A confermarlo è stata la giunta comunale che, ieri, ha approvato le linee di indirizzo affinché il mercato del lunedì lasci la sua attuale ubicazione (quella di fronte allo Stadio del Nuoto, nel rione Marconi) e torni nel suo quartiere d’origine.

La “nuova” zona sarà interessata da un intervento di risistemazione complessiva, la cui progettazione, già affidata ad un professionista esterno, riguarderà anche la viabilità contigua al ponte Adriatico.

L’idea, come spiega l’assessore Galasso, è quella di procedere alla “realizzazione di un’area polivalente che possa fungere da mercato di merci varie nella giornata del lunedì e da area di parcheggio nelle restanti giornate della settimana. Per farlo, dovremo aggiornare e implementare le originarie valutazioni fatte dal progettista incaricato, recependo tutte le indicazioni e le richieste che ci sono state rappresentate dai mercatali duranti i molteplici incontri”.

“Siamo fiduciosi – ha proseguito Galasso – che questa nuova ipotesi possa risolvere due grosse questioni da tempo alla nostra attenzione: ridisegnare, razionalizzandola, la viabilità nella zona compresa a ridosso del ponte Adriatico, con la possibilità di realizzare un nuovo Park&Ride da circa 750 posti al servizio della necropoli e della città, e dare una sede definitiva agli operatori del mercato del lunedì con oltre 250 nuove postazioni mercatali allocate in un contesto urbano e con condizioni di massimo confort per commercianti e cittadini”.

Il nuovo “parcheggio-mercato” sarà caratterizzato da una spiccata connotazione verde, con piantumazioni ad alto fusto per l’ombreggiamento estivo, unitamente ad arbusti e zone a prato.

Sarà valutata anche la possibilità di eseguire superfici carrabili del tipo permeabile, per la parte destinata agli stalli auto e posti mercatali, per contribuire alla depermeabilizzazione delle superfici urbanizzate.

Molta attenzione verrà riservata alla sicurezza dell’area attraverso un capillare sistema di videosorveglianza e un’attenta progettazione illuminotecnica, rigorosamente a led, secondo gli standard ormai in uso in città, per evitare zone più buie di altre ed ottenere un illuminamento omogeneo degli spazi.

Saranno realizzati anche nuovi servizi igienici, distinti per operatori commerciali e pubblico, e allocati numerosi stalli per moto e bici per favorire spostamenti sostenibili.

I posti destinati a persone con disabilità saranno allocati il più possibile vicino agli ingressi/uscite stradali.

print
Previous Article

Bari, inaugurata la nuova palestra della scuola ...

Next Article

Musica, il 5 febbraio arriva a Bari ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Abbandono di rifiuti: nel 2019 comminate 523 multe grazie alle fototrappole

    18 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    “Zone 30”, arrivano i cuscini berlinesi per convincere i baresi a diminuire la velocità in auto

    23 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, online le graduatorie provvisorie dei nuovi iscritti ai nidi comunali

    16 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Commemorazione dei defunti, attiva l’area parcheggio di via Scopelliti (vicino al cimitero)

    30 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Borse di studio per studenti di scuola superiore e laureati: online le graduatorie

    15 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Apre il nuovo mercato coperto di via Amendola: Decaro consegna agli operatori le chiavi dei box

    17 Settembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 14.59°C / 15.49°C
Umidità: 75%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info