SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›A Japigia un bosco urbano in memoria delle vittime baresi del Covid

A Japigia un bosco urbano in memoria delle vittime baresi del Covid

di Redazione
21 Maggio 2021
Bari
Share:


Ieri mattina l’assessore ai Lavori pubblici, Giuseppe Galasso, e il direttore operativo di Arbolia, Dario Manigrasso, hanno effettuato un sopralluogo nelle aree contigue a via Caldarola, a Japigia, per valutare insieme la possibilità di creare in quegli spazi un piccolo bosco urbano.

Oltre alla volontà dell’amministrazione di incrementare le zone dedicate al verde, l’iniziativa nasce con l’obiettivo di dedicare uno spazio urbano alla memoria delle vittime baresi per Covid-19, attualmente circa 500.

La società Arbolia si è resa disponibile a collaborare per dare corpo a questa iniziativa, che non comporterà alcun costo per il Comune di Bari.

“Con Arbolia abbiamo discusso dell’opportunità di piantare esemplari arborei più adulti rispetto a quelli che sono soliti piantumare, cosa che valuteremo in fase progettuale – ha dichiarato Galasso -. La società si occuperebbe della fornitura, della piantumazione e della cura e manutenzione delle piante stesse per due anni. In più è disponibile, in questo stesso lasso di tempo, a sostituire gli alberi che non dovessero attecchire”.

L’area scelta si trova tra il canale Valenzano e il Polivalente, lungo i due lati che costeggiano via Caldarola, che sarà presto oggetto di una riqualificazione nel tratto caratterizzato da una temporanea riduzione delle corsie per il sollevamento dell’asfalto e che in futuro resterà a corsie ridotte e con spartitraffico più ampi, proprio per preservare gli alberi e garantire al tempo stesso la transitabilità dei veicoli in sicurezza.

Si tratta di superfici già destinate a verde urbano secondo quanto previsto dal piano urbanistico e individuate a seguito di una ricognizione effettuata dal settore Giardini del Comune di Bari.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, 365 positivi e 18 ...

Next Article

Vaccini, da oggi prenotazioni per i nati ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, terminati i lavori di riqualificazione del sottopasso Giuseppe Filippo

    7 Agosto 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Japigia, adeguamento del campo di calcio “Mirko Variato”: ok all’accordo quadro

    11 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Riapre Torre Quetta: Amtab gestirà parcheggio e ingressi, Amiu la pulizia, polizia locale la sicurezza

    22 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    “Rilanciare l’Italia facendo cose semplici”: se ne parla domani al Palace Hotel

    17 Novembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari ci riprova con il “bike sharing”: approvata la progettazione del nuovo servizio

    14 Novembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, il consiglio comunale approva il bilancio di previsione 2021/2023

    19 Maggio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.49°C / 7.19°C
Umidità: 79%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info